Seguici sui Social

Cronaca

Pensione cani abusiva scoperta a Marano: cani sporchi e chiusi in gabbie.

Pubblicato

il

Pensione cani abusiva scoperta a Marano: cani sporchi e chiusi in gabbie.

I carabinieri forestali hanno scoperto e chiuso una pensione per cani abusiva a Marano, in provincia di Napoli. La titolare, una donna di 50 anni, è stata denunciata per maltrattamento animale. Le condizioni in cui si trovavano gli animali erano pessime: sporchi e chiusi in gabbie piccole, senza cibo e acqua a disposizione.

Le condizioni dei cani nella pensione

I cani erano tenuti in condizioni igieniche precarie, con spazi ristretti che non consentivano il libero movimento. Molti dei cani erano sporchi e denutriti, evidenziando evidenti segni di maltrattamento e abbandono. I carabinieri forestali hanno riscontrato gravi violazioni delle normative in materia di tutela degli animali e della sicurezza nei luoghi di detenzione.

Le conseguenze per la titolare

La titolare della pensione abusiva è stata denunciata e dovrà rispondere delle sue azioni in tribunale. Oltre alla denuncia penale, rischierà di perdere la licenza per l’esercizio dell’attività e dovrà pagare una multa salata per le violazioni commesse. Questo caso è un altro triste esempio di maltrattamento verso gli animali e sottolinea l’importanza di controlli rigorosi per garantire il benessere degli animali domestici.

Conclusioni

La scoperta di questa pensione per cani abusiva a Marano ha portato alla luce una realtà allarmante e inaccettabile. È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto e della tutela degli animali, affinché episodi come questi possano essere prevenuti in futuro. Le autorità competenti dovranno continuare a monitorare da vicino le strutture che ospitano animali per garantire il rispetto delle normative e il benessere degli animali.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]