Cronaca
Attenzione rafforzata a Napoli dopo attentato Mosca: misure di sicurezza potenziate
La Prefettura di Napoli ha annunciato l’innalzamento del livello di attenzione nei siti a rischio in città in vista della Settimana Santa e delle festività ebraiche. Tale decisione segue le direttive del Ministero dell’Interno e del Comitato Nazionale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
La Prefettura di Napoli ha deciso di concentrare particolare attenzione sui luoghi a rischio nella zona metropolitana al fine di garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini durante i periodi festivi imminenti.
Sono previste attività di controllo e ispezione mirate durante le celebrazioni religiose e le festività ebraiche, con maggiore vigilanza nei luoghi affollati. Inoltre, si terrà una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per aggiornamenti sull’argomento.
Alla riunione presieduta dal prefetto di Napoli hanno preso parte diverse autorità, tra cui l’assessore alla Legalità e alla Polizia locale, il questore della città, il comandante provinciale dei Carabinieri, il comandante provinciale della Guardia di Finanza e il comandante del Raggruppamento Campania dell’Operazione “Strade Sicure”.
Questa riunione è stata organizzata come seguito a un precedente incontro delle Forze di Polizia, finalizzato a coordinare le azioni di sicurezza in risposta all’attentato di Mosca. Le Forze dell’ordine sono impegnate in servizi mirati per garantire la sicurezza, con il supporto dei militari dell’Operazione “Strade Sicure”.
Fonte
