Seguici sui Social

Cronaca

Chi è Emanuela Chirilli, turista morta a Napoli nell’incendio del b&b. Adolescenza difficile e futuro da assistente all’infanzia

Pubblicato

il

Chi è Emanuela Chirilli, turista morta a Napoli nell’incendio del b&b. Adolescenza difficile e futuro da assistente all’infanzia

aggiornamento

29 Novembre 2024

16:41

Emanuela Chirilli, 28 anni, residente a Lecce, era a Napoli per qualche giorno. I genitori non sapevano che la figlia era rimasta a dormire a Napoli.

Emanuela Chirilli, la vittima

Avrebbe compiuto 28 anni tra un mese, ed era originaria di Maglie, in provincia di Lecce, Emanuela Chirilli, la giovane turista deceduta questa notte a Napoli a seguito dell’incendio della camera in cui alloggiava. La ragazza era ospite del “Covo degli Angioini”, b&b che si trova nell’edificio al civico 84 di piazza Municipio. Arrivata ieri, sarebbe partita già oggi: pernottamento di una sola notte. Le cause del rogo sono al vaglio ma l’ipotesi ritenuta maggiormente verosimile è quella del guasto all’impianto elettrico: i vigili del fuoco, durante il sopralluogo, avrebbero trovato una multipresa pesantemente danneggiata, le fiamme potrebbero essere partite da quella e avere colto la ragazza nel sonno.

Emanuela, adolescenza difficile e futuro da assistente all’infanzia

Emanuela Chirilli con tutta probabilità viaggiava da sola, e prevedeva di tornare a Lecce, dove viveva, subito dopo aver lasciato la camera. Il sindaco di Maglie, Ernesto Toma, ha fatto sapere che la ragazza era stata seguita dai servizi sociali fino all’età di 18 anni. La madre credeva che si trovasse a Lecce, dove da tempo risiedeva, e non sapeva del suo viaggio a Napoli. La famiglia è stata avvisata dai carabinieri della Compagnia di Maglie, i genitori non sapevano che la figlia fosse a Napoli.

La ragazza aveva ha avuto…

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]