Seguici sui Social

Cronaca

Scoperti dai carabinieri tunnel sotterranei usati per furti nella Villa di Poppea a Oplontis.

Pubblicato

il

Scoperti dai carabinieri tunnel sotterranei usati per furti nella Villa di Poppea a Oplontis.

I carabinieri hanno recentemente scoperto tre tunnel sotterranei abusivi nei pressi di Oplontis, una scoperta che ha portato alla denuncia di un falegname 53enne di Torre Annunziata. La zona, nota per la presenza della Villa di Poppea, è stata al centro delle indagini che hanno rivelato il tentativo illegale di scavare sui beni archeologici dell’area.

Dettagli dell’operazione

L’operazione dei carabinieri ha messo in luce un’attività illecita che poteva compromettere l’integrità del sito storico di Oplontis. Gli investigatori hanno seguito delle piste che li hanno condotti a tre tunnel nascosti, progettati per accedere alla Villa di Poppea. Questo tipo di incursioni rappresenta una minaccia significativa per il patrimonio culturale, poiché potrebbero causare danni irreparabili alle strutture antiche.

Conseguenze legali

La scoperta dei tunnel ha avuto un esito legale immediato, con la denuncia di un falegname di 53 anni residente a Torre Annunziata. L’accusato rischia ora serie conseguenze per aver violato le leggi sulla tutela del patrimonio archeologico. Le autorità stanno continuando le indagini per capire se altre persone possano essere coinvolte in questa attività illecita e per valutare l’entità dei danni potenziali causati dai tunnel clandestini.

Per ulteriori dettagli sulla scoperta e le operazioni in corso, è possibile consultare l’articolo completo qui.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]