Cronaca
Scampia: sfollati Vela Celeste occupano la Municipalità
Scampia: Occupata la Sede della Municipalità da Circa 200 Persone in Protesta per i Contributi agli Sfollati
Questa mattina a Scampia, un vivace gruppo di circa 200 persone ha preso d’assalto la sede della Municipalità per manifestare contro l’insufficiente entità del contributo destinato agli sfollati. La situazione ha portato a momenti di alta tensione, con i manifestanti che chiedevano a gran voce risposte dalle autorità locali.
Motivi della Protesta
Gli sfollati, provenienti principalmente dalla Vela Celeste, uno dei più noti complessi residenziali della zona, esprimono da tempo il loro malcontento verso le misure di supporto economico predisposte dalle istituzioni. Le famiglie coinvolte ritengono che i fondi erogati siano inadeguati a coprire le esigenze minime di sostentamento e sistemazione.
Dinamica dell’Occupazione
Alle prime luci del giorno, i manifestanti si sono radunati davanti alla sede della Municipalità, determinati a far sentire la propria voce. In breve tempo, l’edificio è stato occupato e la situazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine per mantenere l’ordine pubblico. Tuttavia, gli sfollati hanno dichiarato che continueranno la loro protesta fino a quando non otterranno un ascolto serio e provvedimenti concreti.
Reazioni delle Autorità
Le autorità locali sono subito state informate dell’occupazione e hanno cercato di avviare un dialogo con i manifestanti. Nonostante gli sforzi iniziali, però, le parti non sono riuscite a trovare un punto d’intesa. La Municipalità ha ribadito la propria disponibilità al confronto, ma ha sottolineato le difficoltà nel reperire ulteriori fondi da destinare agli sfollati.
Conseguenze e Futuro
L’occupazione della sede della Municipalità ha suscitato una grande eco mediatica, attirando l’attenzione su un problema che affligge da tempo il quartiere di Scampia. Gli sfollati, intanto, preparano ulteriori azioni di protesta, determinati a non fermarsi fino a quando le loro richieste non verranno accolte.
Per maggiori informazioni sulla vicenda e sugli sviluppi futuri, clicca qui.
