Seguici sui Social

Cronaca

Ok del Comune: Comitato Vele Scampia in Prefettura

Pubblicato

il

Ok del Comune: Comitato Vele Scampia in Prefettura

Una delegazione del comitato “Vele di Scampia” è stata accolta questa mattina dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, per discutere delle problematiche che affliggono i residenti delle Vele di Scampia.

Il Contesto dell’Incontro

L’appuntamento odierno fa seguito alla manifestazione dei residenti tenutasi martedì scorso, in reazione al crollo avvenuto il 22 luglio. Questa emergenza ha messo in evidenza molte criticità, rendendo imprescindibile un intervento coordinato tra le varie istituzioni.

Proposta del Comune di Napoli

Durante la riunione, i membri del comitato hanno espresso il loro sostegno al piano progettato dal Comune di Napoli. Tuttavia, hanno sottolineato alcune osservazioni importanti relative all’organizzazione dei trasferimenti in abitazioni autonome. Questi trasferimenti devono essere gestiti con attenzione per garantire che ogni famiglia possa sistemarsi in modo adeguato e dignitoso.

Esigenze delle Famiglie Coinvolte

Un altro punto cruciale dell’incontro ha riguardato le esigenze specifiche delle famiglie coinvolte. I rappresentanti del comitato hanno insistito affinché si tenga conto delle diverse necessità di ciascun nucleo familiare. In particolare, hanno enfatizzato l’importanza di recuperare le masserizie personali dalle case di Scampia per evitare ulteriori disagi ai residenti.

Impegno della Prefettura

Il Prefetto Michele di Bari ha rassicurato i partecipanti, affermando di seguire con grande attenzione l’intera vicenda. Ha inoltre garantito la piena disponibilità dell’Ufficio della Prefettura nel trattare tutte le problematiche inerenti a questa situazione tragica.

Conclusione

L’incontro in Prefettura rappresenta un passo avanti per risolvere le complessità che affliggono le Vele di Scampia. La collaborazione tra comitato, Comune e Prefettura è essenziale per trovare soluzioni efficaci e garantire una vita dignitosa ai residenti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]