Seguici sui Social

Cronaca

Boscoreale: sequestro di beni per 759mila euro a ditta abbigliamento

Pubblicato

il

Boscoreale: sequestro di beni per 759mila euro a ditta abbigliamento

Sequestro di Beni a Boscoreale: Bloccati 759mila Euro a Ditta di Abbigliamento

Boscoreale – Un duro colpo per i rappresentanti legali di una società di abbigliamento, accusati di omessa dichiarazione: scatta il sequestro beni per un valore totale di 759mila euro.

Intervento della Guardia di Finanza

Questa mattina, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, sia in forma diretta che per equivalente. Il sequestro, dell’importo di 759.319,14 euro, è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti della “VI.ELLE GROUP s.r.l.”.

Verifica Fiscale e Risultati

L’operazione è stata avviata in seguito a una verifica fiscale condotta per gli anni di imposta dal 2019 al 2023. Dalla ricostruzione effettuata è emerso che la società, attiva nel settore del commercio al dettaglio di abbigliamento, avrebbe omesso di presentare le dichiarazioni fiscali per diversi anni.

Importi Omessi e Dettagli Fiscali

Le irregolarità riguardano, nello specifico, l’omessa dichiarazione ai fini IRES per gli anni 2019, 2020 e 2021, con un’imposta dovuta pari a 422.713,21 euro. Inoltre, si è rilevata un’ulteriore omissione ai fini IVA per gli anni 2021 e 2022, con un importo dovuto di 336.605,93 euro.

Misura Cautelare e Sequestro

Le prove raccolte durante l’indagine hanno portato all’emissione della misura cautelare reale, in forma diretta e per equivalente, fino a 759.319,14 euro, cifra corrispondente all’importo complessivo sottratto illecitamente all’Erario. L’esecuzione del provvedimento ha interessato le disponibilità finanziarie e le quote societarie riconducibili alla s.r.l. e al suo rappresentante legale.

Implicazioni e Passi Successivi

Quest’azione rappresenta un importante passo nella lotta contro l’evasione fiscale, mirata a recuperare somme indebitamente sottratte allo Stato. Ulteriori sviluppi dell’indagine potranno fornire ulteriori dettagli sugli eventuali responsabili e sulle prossime mosse giudiziarie.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]