Cronaca
Truffa anziana, picchia genero: arrestato 20enne di Marano
Arresto a Meta di Sorrento: Telecamere salvano una 91enne da una truffa
Meta di Sorrento. Una 91enne è stata salvata da un’ennesima truffa grazie alle telecamere di videosorveglianza che hanno anche consentito l’arresto di un giovane delinquente.
La Truffa alla Porta di Casa
La donna, già truffata in passato per oltre 10.000 euro, era da sola quando un giovane con un cappello colorato si è presentato come corriere, affermando di dover ritirare soldi per conto della figlia. L’anziana, raggirata, ha consegnato al malvivente circa 1.000 euro. Fortunatamente, la figlia dell’anziana ha ricevuto un avviso sul suo smartphone collegato alle telecamere di sicurezza e ha agito immediatamente.
Intervento del Genero e Colluttazione
All’arrivo della figlia e del marito, hanno incontrato il truffatore in fuga e hanno cercato di fermarlo. Durante la colluttazione, l’uomo ha colpito il genero con una testata al volto, ferendolo. Nonostante l’aggressione, i due sono riusciti a contattare il 112, fornendo una descrizione del giovane.
Arresto del Malvivente di Marano
Due carabinieri fuori servizio, attratti dalle urla, sono intervenuti tempestivamente. Il giovane, un 20enne incensurato di Marano, è stato arrestato e i 1.080 euro rubati sono stati recuperati e restituiti all’anziana. Il giovane dovrà ora rispondere di rapina aggravata e lesioni personali.
Le Telecamere di Videosorveglianza: Un Alleato per la Sicurezza
Deterrente per i Criminali
Le telecamere di videosorveglianza si confermano uno strumento essenziale per la sicurezza. In questo caso specifico, hanno permesso di sventare una truffa e catturare il colpevole. Oltre a ricostruire i fatti e identificare i criminali, la loro presenza può scoraggiare potenziali malintenzionati.
Consigli per Evitare le Truffe
Gli anziani sono spesso bersaglio di truffatori. Ecco alcuni consigli per evitare di essere vittime:
– Non aprire la porta a sconosciuti che chiedono denaro o altri favori.
– Non divulgare mai informazioni personali, come conti bancari o PIN.
– In caso di dubbio, contattare sempre i familiari o le forze dell’ordine.
– Installare telecamere di sicurezza all’ingresso dell’abitazione.
– Informare familiari e amici sugli schemi di truffa più comuni e su come evitarli.
L’Impegno delle Forze dell’Ordine
Le forze dell’ordine sono costantemente impegnate nella lotta contro le truffe agli anziani, organizzando campagne di sensibilizzazione per informare i cittadini sui rischi e su come proteggersi. Promuovono inoltre misure di prevenzione e incoraggiano l’uso di tecnologie di sicurezza per proteggere le persone più vulnerabili.
In conclusione, l’episodio avvenuto a Meta di Sorrento non solo sottolinea l’importanza delle telecamere di videosorveglianza, ma anche il ruolo cruciale della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella lotta contro le truffe.
Fonte
