Seguici sui Social

Cronaca

Truffa al cimitero del Casertano: imprenditore rubava soldi tumulazioni

Pubblicato

il

Truffa al cimitero del Casertano: imprenditore rubava soldi tumulazioni

Arrestato il Rappresentante Legale della Società di Servizi Cimiteriali a Santa Maria a Vico

Il legale rappresentante dell’azienda incaricata della gestione dei servizi cimiteriali a Santa Maria a Vico, in provincia di Caserta, è stato posto ai domiciliari. L’arresto è avvenuto a seguito di un’indagine che ha portato alla luce attività fraudolente perpetrate tra il 2020 e il 2022.

Accusa di Frode e Abuso di Fiducia

Le autorità hanno accusato l’imprenditore di frode e abuso di fiducia, sostenendo che egli abbia intascato denaro destinato alle tumulazioni e alla manutenzione del cimitero. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza di Caserta, hanno rivelato una serie di irregolarità nei conti della società.

Dettagli dell’Indagine

Le verifiche contabili e fiscali hanno evidenziato che i fondi versati dalle famiglie per i servizi cimiteriali non sono stati correttamente dichiarati né utilizzati per i fini previsti. Pare che l’imprenditore abbia invece dirottato questi importi su conti personali, compromettendo seriamente le finanze della società e il decoro del cimitero.

Conseguenze per la Comunità Locale

Questo scandalo ha avuto un impatto significativo sulla comunità di Santa Maria a Vico. Molti cittadini, infatti, hanno espresso il loro disappunto e delusione per la gestione incompetente e fraudolenta dei servizi cimiteriali, rendendo inevitabile un’intervento da parte delle autorità per ripristinare la fiducia.

Procedimenti Legali in Corso

Attualmente, il legale rappresentante è agli arresti domiciliari in attesa di giudizio. I procedimenti legali mirano a chiarire tutte le responsabilità e a recuperare i fondi sottratti. Nel frattempo, la gestione del cimitero è passata sotto il controllo di un amministratore temporaneo nominato dal tribunale.

Per ulteriori dettagli sull’indagine e le implicazioni legali, puoi continuare a leggere l’articolo originale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]