Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, blitz della Polizia Locale contro l’abusivismo agli Astroni

Pubblicato

il

Napoli, blitz della Polizia Locale contro l’abusivismo agli Astroni

Napoli: Blitz della Polizia Locale Contro l’Abusivismo agli Astroni

Napoli. La Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli su tutto il territorio cittadino, effettuando diverse operazioni negli ultimi giorni. Sono stati sequestrati merce e veicoli, con sanzioni amministrative e denunce penali.

Vendite Abusive e Pneumatici Illegali agli Astroni

Un venditore ambulante è stato scoperto mentre occupava abusivamente oltre 15 metri di marciapiede e aiuole con espositori di piante e articoli da mare. La merce e gli espositori sono stati sequestrati. Inoltre, 16 pneumatici stoccati illegalmente sono stati sequestrati per violazioni ambientali. Per ulteriori dettagli, visita questo link.

Controlli a Scampia

L’Unità Operativa di Scampia ha controllato 37 veicoli, rilevando numerose infrazioni:

  • 3 sanzioni per mancata revisione.
  • 2 denunce per circolazione con veicolo sequestrato, con revoca della patente e confisca del mezzo.
  • 1 sanzione per guida con veicolo sottoposto a fermo amministrativo.
  • 2 sanzioni per mancanza di copertura assicurativa.
  • 2 sanzioni per patente scaduta.
  • 3 sanzioni per guida senza documenti.
  • 2 denunce per guida senza patente.

Controlli in Piazza Nazionale

In collaborazione con il Reparto Motociclisti-Git e l’Unità Operativa San Lorenzo, sono stati controllati 23 veicoli, portando a:

  • 3 sanzioni per guida senza patente.
  • 2 sanzioni per incauto affidamento del veicolo.
  • 1 sanzione per circolazione senza revisione.
  • 1 sanzione per mancanza di copertura assicurativa.
  • 14 sanzioni per guida senza casco.
  • 4 veicoli sottoposti a sequestro.
  • 4 sanzioni per mancanza di documentazione.
  • 10 veicoli sottoposti a fermo.
  • 5 veicoli sottoposti a sequestro.

Conclusioni

Queste operazioni confermano l’impegno della Polizia Locale di Napoli nel mantenere la sicurezza e il decoro urbano, contrastando efficacemente l’abusivismo e le violazioni del Codice della Strada.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]