Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, arriva TargaGo: app anti-coda ai caselli tangenziali

Pubblicato

il

Napoli, arriva TargaGo: app anti-coda ai caselli tangenziali

Il lancio di TargaGo sulla Tangenziale di Napoli

La mobilità urbana è pronta a fare un vero e proprio salto di qualità con l’introduzione di TargaGo, la nuova app sviluppata da Autostrade per l’Italia. Testata con successo sulla Tangenziale di Napoli in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, questa innovativa applicazione promette di rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti i pedaggi autostradali, rendendoli più veloci, efficienti e ecologici.

Un sistema basato sulla lettura automatica della targa

TargaGo elimina la necessità di fermarsi ai caselli, permettendo il pagamento dinamico del pedaggio grazie alla lettura automatica della targa del veicolo. Gli automobilisti possono usufruire di questo servizio scaricando l’app o registrandosi sul sito Targago.it. Quando transitano nelle corsie dedicate al telepedaggio, il sistema riconosce la targa e addebita automaticamente il pedaggio, senza che l’utente debba fermarsi.

Estensione del progetto e collaborazioni

Dopo il successo della fase di test supervisionata dall’Università Federico II di Napoli, il progetto TargaGo si è esteso a service provider esterni interessati alla tecnologia, in collaborazione con Mit, Aiscat e le Autorità garanti. Attualmente l’app è disponibile per i veicoli di classe 2 con targa italiana, ad eccezione dei motoveicoli e dei mezzi pesanti.

Pagamenti semplici e intuitivi

Ogni utente può registrare fino a due targhe e effettuare pagamenti tramite un borsellino digitale ricaricabile con diverse modalità di pagamento. Il sistema avvisa automaticamente gli utenti quando il credito è quasi esaurito, rendendo il processo ancora più intuitivo e semplice.

Obiettivi di TargaGo e feedback positivi

TargaGo punta a migliorare la fluidità del traffico e a ridurre l’impatto ambientale, ottenendo feedback positivi sia dal sindaco Gaetano Manfredi che dall’amministratore delegato di Tangenziale di Napoli, Luigi Massa. L’obiettivo futuro potrebbe essere l’associazione diretta di una carta di credito all’app, rendendo i pagamenti ancora più rapidi.

Un’innovazione nella mobilità italiana

In conclusione, TargaGo rappresenta un passo significativo nell’evoluzione della mobilità italiana, unendo efficienza, sostenibilità e tecnologia per offrire un’esperienza migliorata agli automobilisti. Il download dell’app è gratuito e i pagamenti avvengono in modo automatico, con la possibilità di monitorarli in tempo reale dal proprio smartphone.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]