Cronaca
Immatricolazione Federico II dal 16 luglio: novità "No Tax Area"
L’Università di Napoli Federico II Apre le Immatricolazioni per l’Anno Accademico 2024/2025
A partire dal 16 luglio, l’Università degli Studi di Napoli Federico II accoglie le nuove immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025. L’ateneo continua la tradizione di anticipare la fase di iscrizione per i nuovi studenti, replicando l’approccio dell’anno precedente. Tuttavia, le iscrizioni per gli anni successivi al primo cominceranno il 1° settembre e entrambe le procedure termineranno il 31 ottobre 2024.
Modalità di Immatricolazione
Per Corsi ad Accesso Libero
Gli studenti interessati ai corsi ad accesso libero potranno completare l’immatricolazione esclusivamente online utilizzando la piattaforma Segrepass, accessibile all’indirizzo http://www.segrepass.unina.it. Gli studenti stranieri, invece, dovranno contattare le segreterie studenti tramite email per completare il processo.
Per Corsi a Numero Programmato
Per quanto riguarda i corsi di laurea a numero programmato, i regolamenti specifici e le scadenze verranno delineati nei rispettivi bandi, che saranno pubblicati successivamente. È fondamentale consultare questi documenti per non perdere nessuna informazione importante.
Novità Economiche per gli Studenti
Innalzamento della No Tax Area
Una delle principali novità per il prossimo anno accademico sarà l’innalzamento della no tax area da 26.000 a 30.000 euro. Questa misura mira a sostenere economicamente gli studenti e le loro famiglie. La Federico II si conferma così tra gli atenei italiani che offrono le agevolazioni più vantaggiose, mantenendo una tassazione massima molto competitiva. Per calcolare l’importo delle tasse universitarie, è necessario ottenere l’attestazione ISEEU 2023 presso un CAF o tramite il portale dell’INPS. È possibile presentare anche l’ISEE corrente in caso di peggioramento delle condizioni economiche familiari.
Riduzioni per Studenti Meritevoli
Sono previste significative riduzioni delle tasse per gli studenti meritevoli, calcolate sulla base dei crediti ottenuti durante l’anno accademico. Gli studenti che si iscriveranno ai corsi di laurea magistrale dopo aver conseguito la laurea triennale con 110 e lode, così come quelli che si immatricoleranno con un diploma di 100 e lode, avranno diritto a uno sconto del 50% sulle tasse universitarie.
Scadenze per il Pagamento delle Tasse
Il pagamento delle tasse di iscrizione sarà suddiviso in tre rate. La prima rata, che rappresenta il 60% dell’importo totale, dovrà essere versata entro il 31 ottobre 2024. La seconda rata, pari al 20%, scadrà il 28 febbraio 2025. Infine, la terza rata, corrispondente al restante 20%, dovrà essere pagata entro il 30 aprile 2025.
L’Offerta Formativa dell’Università Federico II
L’Università Federico II offre un’ampia gamma di corsi di laurea attraverso i suoi 26 dipartimenti, totalizzando 172 corsi. La maggior parte di questi corsi sono ad accesso libero. L’offerta formativa include 78 corsi triennali, 84 lauree magistrali e 10 magistrali a ciclo unico. Il panorama formativo comprende anche 3 corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, 21 corsi nelle professioni sanitarie e 3 corsi di laurea professionalizzanti. Inoltre, l’ateneo propone 24 corsi internazionali, tra cui 22 magistrali, uno in Medicina e una triennale professionalizzante, con insegnamenti in inglese o in italiano/inglese.
