Seguici sui Social

Cronaca

Genitori di Paciolla: “Mario è stato ucciso, sappiamo la verità”

Pubblicato

il

Genitori di Paciolla: “Mario è stato ucciso, sappiamo la verità”

La lotta per la verità e la giustizia: il caso di Mario Paciolla

Napoli. La madre di Mario Paciolla, il cooperante napoletano di 33 anni trovato morto in Colombia nel luglio del 2020, ha dichiarato con fermezza: “Noi la verità la conosciamo. In questi quattro anni la famiglia ha cercato in tutti i modi di far conoscere questa storia. Ci sono prove importanti: sappiamo che Mario non si è suicidato, ma sappiamo anche con certezza che è stato ucciso.”

Anna Motta ha espresso queste parole durante un’iniziativa promossa dalla CGIL presso la propria sede di Napoli, alla quale ha partecipato anche il padre di Mario, Pino Paciolla. Durante l’evento è stato esposto uno striscione che chiede “verità e giustizia” per Paciolla, in sostegno alla mobilitazione contro l’archiviazione del caso, richiesta per la seconda volta dalla procura di Roma.

“Adesso” – annuncia Anna Motta – “le nostre avvocate, con un team di periti, stanno valutando le conclusioni del Pubblico Ministero per preparare una nuova opposizione.” Il 15 luglio saranno trascorsi quattro anni dalla morte di Mario e sono state organizzate diverse iniziative commemorative, tra cui un ricordo del cooperante che si terrà alle 18:30 in piazza Municipio a Napoli.

“Dobbiamo dire tutti, con coraggio: noi non archiviamo. La vicenda di Mario non è un affare di famiglia, deve interessare tutta la società, perché non accada mai più”, sottolinea la madre del cooperante.

Uniti per la verità e la giustizia

All’iniziativa presso la sede CGIL hanno preso parte diversi rappresentanti e sostenitori, tra cui il segretario confederale CGIL Napoli e Campania Raffaele Paudice, la portavoce di Amnesty International Napoli Tina Marinari, la portavoce di Articolo 21 Campania Désirée Klain, il segretario generale aggiunto della Fnsi Claudio Silvestri, il vignettista Mauro Biani, il segretario generale CGIL Napoli e Campania Nicola Ricci, e la segretaria confederale CGIL Lara Ghiglione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]