Seguici sui Social

Cronaca

Denunciata a Posillipo per allaccio abusivo alla corrente in casa occupata

Pubblicato

il

Denunciata a Posillipo per allaccio abusivo alla corrente in casa occupata

Denunciata 40enne Napoletana per Allaccio Abusivo: Abitava nell’Ex Complesso ANM di Posillipo

La Polizia Locale di Napoli ha recentemente denunciato una donna di 40 anni, residente nel quartiere Posillipo, per allaccio abusivo alla corrente elettrica. La 40enne, oltre a dover rispondere per l’uso illegale di energia elettrica, è accusata anche di occupazione abusiva dell’immobile.

Dettagli dell’Abitazione Abusiva

L’immobile in questione è l’ex complesso dell’ANM situato a Posillipo, un’area di prestigio della città. La struttura, in disuso da anni, era stata occupata illegalmente dalla donna, che vi risiedeva senza alcuna autorizzazione.

Le Indagini e i Risultati

Le indagini della Polizia Locale sono iniziate grazie a diverse segnalazioni da parte dei residenti della zona, insospettiti dall’occupazione e dai consumi anomali di energia. Durante l’operazione, gli agenti hanno scoperto che l’abitazione era alimentata con un allaccio abusivo alla rete elettrica pubblica.

Conseguenze e Azioni Legali

La donna sarà ora chiamata a rispondere di fronte alla legge per i reati di occupazione abusiva e furto di energia elettrica. L’accusa di allaccio abusivo può comportare sanzioni severe, incluse multe salate e possibili pene detentive, a seconda della gravità del reato.

Impatto sulla Comunità e la Sicurezza

Questo episodio mette in evidenza la necessità di monitorare più attentamente gli immobili abbandonati e di migliorare le misure di sicurezza per evitare simili situazioni in futuro. Gli abitanti del quartiere di Posillipo hanno espresso preoccupazione per la sicurezza della zona e sperano in un maggiore intervento delle autorità competenti.

Per ulteriori approfondimenti sulla vicenda, clicca qui.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]