Cronaca
Crollo di Scampia: scuole e associazioni accolgono sfollati
Emergenza a Scampia: Strutture Pubbliche Aperte per gli Sfollati della Vela Celeste
In risposta alla crisi alla Vela Celeste di Scampia, cinque scuole, sei sedi di associazioni ed enti, e la Municipalità di Scampia sono stati messi a disposizione per ospitare gli sfollati. Le persone evacuate non possono tornare nelle loro abitazioni fino a quando le verifiche di sicurezza non saranno completate. La Prefettura ha annunciato che soltanto 300 persone potranno rientrare nelle loro case entro questa sera, mentre altre 500 dovranno trovare rifugio nelle strutture indicate.
Scuole Aperte per Gli Sfollati
Diversi istituti scolastici sono stati adattati per accogliere gli sfollati. Le scuole coinvolte sono:
- Istituto Scolastico Caro Berlingieri Pascoli Rodari Moscati
- Aganoor Marconi
- Giovanni XXIII Aliotta
- Alpi Levi
- Pertini Don Guanella
Questi istituti offriranno posti letto e assistenza alle persone evacuate, garantendo un rifugio temporaneo sicuro.
Mobilitazione delle Associazioni Locali
Non solo le scuole, ma anche varie associazioni ed enti locali si sono prontamente impegnati a supportare gli sfollati. Le strutture coinvolte includono:
- Officina delle Culture Gelsomina Verde
- Centro Hurtado Scampia
- Chiesa Santa Maria della Speranza
- Centro Polisportivo Raggio di Sole
- Centro Sportivo Maddaloni
- Casa della Socialità
Supporto della Municipalità di Scampia
Inoltre, la Sede della Municipalità di Scampia è pronta ad accogliere ulteriori sfollati, dimostrando un impegno deciso nel garantire un rifugio temporaneo per tutti coloro che ne hanno bisogno. La coordinazione tra queste istituzioni e le autorità locali è fondamentale per affrontare l’emergenza in modo efficace e tempestivo.
In questa situazione critica, l’intera comunità di Scampia si è unita per offrire supporto e assistenza agli sfollati, dimostrando un forte senso di solidarietà e impegno civico.
