Cronaca
Controlli aeroporto Capodichino: 72 taxi e Ncc sotto la lente
Gli controlli all’aeroporto di Capodichino: la lotta al trasporto pubblico abusivo
Nella serata precedente, il Commissariato Secondigliano e la Polizia Municipale hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio presso l’aeroporto di Capodichino per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo.
Durante l’operazione, sono stati controllati 72 taxi e/o NCC, e sono state contestate 10 violazioni del Codice della Strada. Questo dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire la sicurezza e il rispetto delle regole all’interno dell’aeroporto.
Il ruolo della Polizia Municipale e dell’Unità Operativa Aeroporto
La presenza della Polizia Municipale e dell’Unità Operativa Aeroporto è fondamentale per contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo. Grazie alla loro costante vigilanza e attività di controllo, è possibile prevenire e reprimere comportamenti illegali e garantire un ambiente sicuro e regolato per i passeggeri e i cittadini.
L’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine
L’operazione di controllo all’aeroporto di Capodichino è il risultato della collaborazione tra diverse forze dell’ordine e enti preposti alla sicurezza del territorio. Grazie a queste sinergie, è possibile ottenere risultati concreti nella lotta al trasporto pubblico abusivo e assicurare il rispetto delle normative vigenti.
Conclusioni
I controlli effettuati all’aeroporto di Capodichino dimostrano l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno del trasporto pubblico abusivo e garantire la sicurezza dei cittadini e dei viaggiatori. Grazie alla costante vigilanza e alla collaborazione tra le varie agenzie di controllo, è possibile prevenire comportamenti illegali e assicurare un ambiente regolato e sicuro per tutti.
Fonte
