Cronaca
Arzano: lotta ai roghi e mappatura dei terreni incolti
Polizia Locale di Arzano in Azione per la Prevenzione degli Incendi nella Terra dei Fuochi
Con l’arrivo delle elevate temperature estive, che a Napoli e dintorni possono arrivare fino ai 40 gradi, c’è stato un notevole aumento delle richieste di intervento dei Vigili del Fuoco per incendi su terreni incolti.
Interventi Mirati della Polizia Locale
Gli agenti della polizia locale di Arzano, sotto la guida del comandante Biagio Chiariello, hanno intensificato i loro servizi per identificare e bonificare i terreni abbandonati coperti di sterpaglie e rifiuti. Questi terreni rappresentano non solo un grave rischio di incendi, ma anche una minaccia per l’ambiente, la salute pubblica e il decoro urbano.
Risultati di Anni di Lavoro
Questi interventi sono il frutto di anni di impegno e perseveranza. Finora, gli agenti hanno eseguito oltre 120 accertamenti e notificato più di 60 sanzioni ai trasgressori. L’attività di controllo ha permesso l’individuazione di numerosi lotti di terreno in condizioni di degrado, contribuendo in modo significativo alla loro bonifica.
Prevenzione e Repressione
La polizia locale non si limita alla repressione delle infrazioni. Un aspetto fondamentale del loro lavoro è la prevenzione degli incendi. Grazie a queste misure preventive, molti cittadini, dopo essere stati sanzionati in passato, hanno provveduto autonomamente alla pulizia dei propri terreni. Questo approccio ha mostrato risultati positivi e ha contribuito a ridurre il rischio di incendi.
Creazione di una Banca Dati
Uno strumento chiave nella lotta contro gli incendi e il degrado urbano è la banca dati creata dalla polizia locale di Arzano. Questa risorsa ha permesso di individuare le zone più degradate del territorio e di pianificare interventi mirati per ripulirle. Di conseguenza, il numero di chiamate di emergenza ai Vigili del Fuoco per incendi su terreni incolti si è drasticamente ridotto.
Conclusione
L’impegno costante della polizia locale di Arzano, insieme alle azioni di prevenzione e repressione, ha avuto un impatto significativo nella riduzione del rischio di incendi e nel miglioramento del decoro urbano. Questo lavoro non solo protegge l’ambiente e la salute pubblica, ma contribuisce anche alla qualità della vita nella Terra dei Fuochi.
Giuseppe Bianco
