Seguici sui Social

Cronaca

A Napoli record di casi di tumore ai polmoni

Pubblicato

il

A Napoli record di casi di tumore ai polmoni

Record di casi di tumore al polmone a Napoli

La città di Napoli si conferma purtroppo leader in Italia per la mortalità da tumore al polmone. I dati sono allarmanti e indicano che la regione Campania ha il più alto numero di nuovi casi, con picchi riscontrati soprattutto nelle zone di Napoli Ovest e Napoli Est.

Importanza dello screening per il tumore al polmone

Sebbene in Italia esistano screening gratuiti per altri tipi di tumore come quelli al colon-retto, al seno e alla cervice uterina, per il tumore al polmone la situazione è diversa. Nonostante studi recenti ne dimostrino l’efficacia e i vantaggi economici, lo screening polmonare non è ancora ampiamente diffuso nel paese.

Perché è così importante lo screening?

Lo screening permette di individuare il tumore in fase precoce, quando le possibilità di successo della cura sono maggiori. Inoltre, riduce significativamente la mortalità dovuta al cancro al polmone, responsabile di circa 34.000 decessi all’anno in Italia. Infine, può portare a un risparmio economico notevole per il Sistema Sanitario Nazionale, stimato in 2,3 miliardi di euro in 30 anni.

Come funziona esattamente lo screening per il tumore al polmone?

Lo screening è rivolto a persone considerate ad alto rischio, come fumatori o ex fumatori tra i 50 e i 79 anni. L’esame più utilizzato è la TC a basso dosaggio, che consente di individuare anche i noduli polmonari più piccoli che potrebbero essere cancerosi.

Cosa dicono gli esperti in merito allo screening?

Diversi esperti sono concordi sull’importanza di implementare uno screening diffuso per il tumore al polmone in Italia. Secondo il modello sviluppato da C.r.e.a. Sanità, un programma nazionale di screening potrebbe portare a un significativo calo dei decessi e a un notevole risparmio economico.

Investire nello screening è un investimento per il futuro della sanità pubblica. È quindi essenziale accelerare i processi e rendere finalmente accessibile lo screening a tutte le persone che ne hanno bisogno.

In aggiunta allo screening, è importante sottolineare che la prevenzione primaria gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro il tumore al polmone. Chiudere con il tabacco è una mossa cruciale per ridurre il rischio di sviluppare questa grave patologia.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]