Cronaca
Camorra ad Arzano: Cantalamessa interroga il ministro dell’Interno.
Gianluca Cantalamessa interroga il ministro dell’Interno sull’invadenza della Camorra ad Arzano
Arzano è una città sotto l’influenza dei clan criminali, come evidenziato dall’onorevole Gianluca Cantalamessa durante un’interrogazione parlamentare indirizzata ai ministri dell’Interno e della Giustizia.
Recentemente, i clan locali hanno compiuto un’azione provocatoria esibendo una serie di auto di lusso come Ferrari, Lamborghini, Audi e Mercedes, seguita da video pubblicati su TikTok con musica dei narcos messicani. Questo gesto ha suscitato preoccupazione e ha spinto Cantalamessa a richiedere l’intervento del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del ministro della Giustizia Carlo Nordio.
La sfida della Camorra ad Arzano
La stampa locale ha riportato un episodio di emergenza causato dal clan Amato-Pagano, che ha organizzato un corteo di auto di grossa cilindrata con musica e luci lampeggianti. I video diffusi mostrano le auto sfrecciare per le strade della città in un gesto di sfida e provocazione nei confronti delle autorità.
Il senatore Cantalamessa ha evidenziato che Arzano sembra essere diventata una zona di contesa tra il clan Moccia e i secondiglianesi, che cercano di espandere le proprie attività illecite nel territorio. La sfilata delle auto è stata sorvegliata da guardaspalle su potenti moto, che hanno addirittura bloccato il traffico per consentire il passaggio delle vetture.
La situazione di Arzano e le iniziative richieste
Il senatore ha ricordato un’interrogazione parlamentare precedente riguardante una situazione simile a quella attuale ad Arzano. Ha richiesto al Governo di prendere misure precauzionali per contrastare l’invadenza e la provocazione dei clan Amato-Pagano e ha sottolineato la necessità di rafforzare i controlli delle forze dell’ordine.
Arzano ha un passato di infiltrazioni mafiose e il Comune è stato sciolto più volte negli ultimi anni a causa di queste interferenze. Cantalamessa ha evidenziato la compromissione dell’attività amministrativa del Consiglio comunale da parte della criminalità organizzata, portando allo scioglimento del Comune per 18 mesi e alla nomina di una Commissione straordinaria. Il commissario prefettizio ha addirittura ricevuto minacce di morte.
In conclusione, la situazione ad Arzano è allarmante e richiede un intervento deciso da parte delle istituzioni per contrastare l’azione dei clan criminali che cercano di imporre la propria supremazia sul territorio.
