Seguici sui Social

Cronaca

Salerno, cadavere non identificato scoperto sul lungomare Marconi

Pubblicato

il

Salerno, cadavere non identificato scoperto sul lungomare Marconi

“`html






Corpo Senza Vita Trovato a Salerno: Indagini in Corso

Indagini della Polizia di Stato a Salerno
Indagini della Polizia di Stato a Salerno

Corpo Senza Vita Trovato a Salerno: Indagini in Corso

Un corpo privo di vita è stato scoperto a Salerno, precisamente sul lungomare Marconi. Al momento non sono stati riscontrati segni evidenti di violenza sul corpo. La Polizia di Stato sta attualmente svolgendo gli accertamenti necessari per chiarire le circostanze della morte.

Dettagli del Ritrovamento

L’identità della persona deceduta non è ancora stata confermata. Il cadavere è stato trovato senza documenti identificativi, rendendo più complicato il compito delle autorità. La zona del lungomare Marconi è stata transennata per permettere agli investigatori di raccogliere tutte le prove senza interferenze.

Indagini della Polizia di Stato

Gli agenti della Polizia di Stato sono sul luogo dell’incidente e stanno eseguendo una serie di controlli per determinare se il decesso sia attribuibile a cause naturali o se sia necessario considerare altre ipotesi. In attesa di ulteriori informazioni, la polizia invita chiunque abbia notato movimenti sospetti nella zona a farsi avanti.

Possibili Ipotesi

Sebbene non siano stati trovati segni di violenza, gli investigatori non escludono nessuna pista. Tra le possibilità considerate ci sono il malore improvviso o altre eventuali cause accidentali. Gli esami autoptici saranno cruciali per fornire dati concreti e avanzare nell’inchiesta.

Continua a leggere



“`

Fonte

Cronaca

Controlli alla rotonda Diaz: 3 ambulanti multati a Napoli

Pubblicato

il

Controlli alla rotonda Diaz: 3 ambulanti multati a Napoli

Controlli alla rotonda Diaz: sanzioni per 3 ambulanti

Nella mattinata odierna, agenti del Commissariato San Ferdinando in collaborazione con la Polizia Locale hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nella zona di Chiaia, concentrandosi soprattutto sulla rotonda Diaz.

Durante l’operazione, i poliziotti hanno emesso sanzioni amministrative nei confronti di 3 individui che stavano vendendo bevande alcoliche e che esercitavano il commercio in sede fissa. Le sanzioni complessive ammontano a oltre 6 mila euro. Inoltre, sono stati sequestrati un carrellino utilizzato per la vendita di spighe e 2 frigobar.

È importante sottolineare l’importanza di questi controlli per garantire la legalità e la sicurezza sul territorio, oltre a contrastare il commercio abusivo e irregolare. La collaborazione tra le forze dell’ordine e le autorità locali è fondamentale per mantenere l’ordine pubblico e proteggere i cittadini dai rischi connessi a queste attività illegali.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Baby gang napoletani in scooter a Piazza Dante: il video choc

Pubblicato

il

Baby gang napoletani in scooter a Piazza Dante: il video choc

Baby Gang in scooter a Piazza Dante: la situazione critica

A Napoli, la situazione critica di Piazza Dante viene evidenziata da un nuovo video che mostra baby gang a bordo di scooter che infestano l’area pedonale, mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini e sfidando apertamente le forze dell’ordine.

Un fenomeno pericoloso che richiede un intervento urgente

Il video, inviato al deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, documenta decine di scooter che sfrecciano tra i pedoni, ignorando completamente la presenza delle pattuglie dei Carabinieri nelle vicinanze.

Recentemente, Piazza Dante è diventata il palcoscenico di attività pericolose da parte di baby gang che, a bordo dei loro scooter, mettono in atto comportamenti incontrollati e minacciosi nei confronti delle forze dell’ordine e dei cittadini presenti.

Un appello a ripristinare la legalità e la sicurezza

Questa situazione alimenta un senso di impunità tra i giovani delinquenti, che si sentono padroni assoluti della piazza. La loro audacia e le loro manovre spericolate pongono in serio pericolo la sicurezza di bambini e famiglie che frequentano la zona, rendendo necessario un intervento deciso e costante per fermare questo fenomeno prima che si verifichi un danno irreparabile.

Il deputato Borrelli sottolinea l’importanza di ristabilire la legalità e il rispetto delle regole in un luogo che deve essere restituito ai cittadini, richiamando l’attenzione su un problema che richiede un’azione immediata e risoluta.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Torre del Greco: multe e sequestri in spiagge

Pubblicato

il

Torre del Greco: multe e sequestri in spiagge

Operazione di controllo a Torre del Greco

Nei giorni passati, le forze dell’ordine di Torre del Greco hanno condotto un’operazione di controllo del territorio insieme alla Capitaneria di Porto, alla Polizia Locale e all’ASL Napoli 3.

Durante l’operazione, sono stati verificati quattro stabilimenti balneari nella zona. Uno di essi è stato trovato senza la regolare Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.).

Anomalie riscontrate negli stabilimenti

In uno degli stabilimenti controllati sono state rilevate delle irregolarità riguardanti la conservazione degli alimenti e la pulizia degli ambienti. Questo ha portato all’imposizione di alcune prescrizioni da parte delle autorità competenti.

Sequestro di prodotti ittici

Durante le ispezioni, sono stati sequestrati 11 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità. Questa violazione delle normative igienico-sanitarie ha portato all’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.

Questa operazione di controllo dimostra l’impegno delle forze dell’ordine e delle autorità locali nel garantire il rispetto delle normative e della sicurezza nei luoghi pubblici. È fondamentale che gli esercizi commerciali rispettino le regole per garantire la salute e il benessere dei cittadini e dei turisti.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Turista incide intonaco a Pompei, denunciato uomo del Kazakistan

Pubblicato

il

Turista incide intonaco a Pompei, denunciato uomo del Kazakistan

Scavi di Pompei: turista kazako incide lettere su intonaco casa dei Ceii

Questa mattina, il personale di vigilanza e accoglienza del Parco archeologico di Pompei ha fermato un turista kazako che stava incidendo le lettere “ALI” su un intonaco chiaro nella Casa dei Ceii.

Il turista è stato denunciato presso il posto fisso dei carabinieri vicino agli scavi di Pompei e dovrà rispondere per il danno arrecato al patrimonio. Sul luogo sono intervenuti i restauratori e il personale di coordinamento per effettuare valutazioni tecniche.

Ripristino del danno causato dall’incisione

Il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel, ha commentato: “Atto incivile, grazie alla nuova legge voluta dal ministro Gennaro Sangiuliano l’autore del reato dovrà pagare per il restauro della parete.”

“Bravi i collaboratori del Ministero e della società Ales che sono prontamente intervenuti. Ottima collaborazione con i Carabinieri che ringraziamo per la tempestività.”

Purtroppo, anche oggi ci troviamo a commentare un’azione incivile arrecata al nostro patrimonio artistico e culturale. Dopo l’incidente alla domus romana del Parco archeologico di Ercolano, questa volta si registra un’altra incisione sull’intonaco chiaro nella casa dei Ceii a Pompei.

Reazione del Ministro della Cultura

Il ministro Sangiuliano ha dichiarato: “Si tratta di un atto gravissimo che andrà perseguito severamente e, anche grazie alla nuova legge da me fortemente voluta, l’autore sarà costretto a ripagare i costi del ripristino integrale del danno arrecato.”

“Ringrazio i lavoratori del MiC e di Ales per essere prontamente intervenuti e i Carabinieri che subito hanno fermato il turista responsabile di questo vile gesto”, ha concluso il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Bar Ischia attaccato da coppia stranieri, proprietario aggredito

Pubblicato

il

Bar Ischia attaccato da coppia stranieri, proprietario aggredito

Ischia: bar devastato da una coppia di fidanzati stranieri

Un bar di Forio d’Ischia è stato devastato da una coppia di fidanzati stranieri, un marocchino e una cubana, che dopo una lite hanno aggredito il proprietario e danneggiato il locale per oltre 10mila euro.

L’episodio si è verificato alle 3 del mattino di venerdì scorso. I due fidanzati, che erano già seduti ai tavoli all’esterno del bar, hanno iniziato a litigare animatamente. Il proprietario, nel tentativo di sedare gli animi, è intervenuto ma è stato aggredito e sputato in faccia dalla donna.

Il personale del bar si è dovuto barricare all’interno del locale.

Il danno e l’intervento delle autorità

Il personale del bar si è barricato all’interno del locale, ma la coppia ha continuato a devastare tutto, rompendo circa 20 sedie e tavoli ed entrambe le porte d’ingresso. I danni ammontano a oltre 10mila euro.

All’arrivo dei carabinieri, il danno era già stato compiuto. Il proprietario del bar ha sporto denuncia e ha fornito i video dell’accaduto al deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha chiesto l’identificazione e il risarcimento dei danni da parte della coppia.

Borrelli ha inoltre chiesto l’emissione di un daspo per i due fidanzati e il rafforzamento della presenza delle forze dell’ordine sull’isola nei periodi di maggiore affluenza.

“Inaccettabile spudoratezza, una violenza inaudita che non può essere tollerata. Non c’è una ragione plausibile per cui i cittadini perbene e lavoratori debbano essere esposti a simili aggressioni gratuite. La coppia di fidanzati violenti sia identificata, risarcisca i danni e contro di loro venga emesso un daspo. Basta consentire ai violenti di farla franca, deve esserci la certezza della pena”.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Donna narcotizzata e derubata da tassista: indagini dei carabinieri

Pubblicato

il

Donna narcotizzata e derubata da tassista: indagini dei carabinieri

Una anziana di 78 anni sull’isola di Ischia ha denunciato di essere stata truffata da un tassista abusivo. La donna ha raccontato ai carabinieri di aver perso i sensi dopo aver accettato di bere un caffè offerto dall’uomo.

Truffa da parte di un tassista abusivo

Secondo quanto riferito dall’anziana, il tassista avrebbe approfittato della sua buona fede per derubarla. Dopo aver accettato il caffè offerto, la donna si sarebbe sentita male e avrebbe perso i sensi. Una volta ripresasi, si sarebbe resa conto di essere stata derubata del denaro che aveva con sé.

Indagini dei carabinieri in corso

I carabinieri hanno avviato le indagini sull’accaduto per cercare di identificare e arrestare il tassista abusivo responsabile della truffa. Le autorità stanno lavorando per fare luce sulla vicenda e assicurare il colpevole alla giustizia.

Per continuare a leggere l’articolo originale, clicca qui.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Risolta emergenza idrica a Capri: acqua disponibile dalle 18.

Pubblicato

il

Risolta emergenza idrica a Capri: acqua disponibile dalle 18.

Capri risolta emergenza idrica, acqua dalle 18

Un importante annuncio arriva per Capri: il gestore Gori ha confermato che la fornitura di acqua potabile sarà ripristinata a partire dalle 18 di oggi, sabato 22 giugno.

La situazione di emergenza è stata causata da un improvviso guasto alla condotta adduttrice che rifornisce la Penisola Sorrentina e Capri, verificatosi il 20 giugno a Castellammare di Stabia e che ha portato all’interruzione del servizio idrico nell’isola.

Da allora, i tecnici di Gori hanno lavorato incessantemente per individuare e risolvere il problema. Una volta che la condotta sottomarina è stata ripristinata, il servizio idrico sarà gradualmente ripristinato a partire dalle 18:00.

Gori ha specificato che, a meno di imprevisti, la normalizzazione del servizio dovrebbe avvenire entro la serata stessa, riportando così la situazione alla normalità.

L’azienda ha espresso le proprie scuse per il disagio causato ai cittadini di Capri e ha consigliato di utilizzare l’acqua con moderazione, specialmente nelle prossime ore.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Medico e avvocato ai domiciliari per violenza sessuale: intercettazioni shock.

Pubblicato

il

Medico e avvocato ai domiciliari per violenza sessuale: intercettazioni shock.

Recentemente due individui, un medico e un avvocato, sono stati accusati di abusi sessuali nei confronti di pazienti dell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento. Le vittime identificate finora potrebbero non essere le uniche coinvolte in questa terribile vicenda.

Abusi sessuali nell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento

I due indagati sono stati condannati a domiciliari in seguito alle accuse di violenza sessuale. Le vittime, tra cui una donna descritta come “una bella cicciona”, hanno denunciato di essere state abusate durante visite mediche presso la struttura ospedaliera.

Ulteriori vittime potenziali

Le autorità competenti stanno continuando le indagini per accertare se ci siano altre vittime dei presunti abusi sessuali commessi nell’ospedale. È fondamentale che tutte le persone che abbiano subito simili violenze si facciano avanti per garantire giustizia e proteggere altre potenziali vittime.

Conclusioni

La vicenda degli abusi sessuali nell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla sicurezza e l’integrità dei pazienti. È importante che i responsabili vengano puniti e che venga garantita la protezione delle vittime. Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi di questa tragica vicenda.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Punti acqua a Capri per famiglie colpite dalla crisi idrica

Pubblicato

il

Punti acqua a Capri per famiglie colpite dalla crisi idrica

Due nuovi punti acqua a Capri per le famiglie colpite dalla crisi idrica

Capri. Per fronteggiare la crisi idrica causata dalla rottura di una condotta sulla terraferma, l’amministrazione comunale di Capri ha attivato due nuovi punti di distribuzione di acqua potabile. Questi saranno disponibili presto a Matermania (Madonnina) e a Tiberio (Barbone). I residenti nelle zone alte di Capri e Anacapri potranno recarsi ai punti di prelievo muniti dei propri contenitori per ritirare un massimo di 25 litri di acqua potabile per nucleo familiare. Si fa appello alla collaborazione e al senso di responsabilità dei cittadini per un utilizzo oculato dell’acqua.

Deroga al divieto di sbarco per i turisti con prenotazione alberghiera

Dalle 15.30 di oggi, viene concesso un’eccezione al divieto di sbarco sull’isola di Capri per i non residenti. La deroga riguarda esclusivamente i turisti che possono dimostrare di avere una prenotazione alberghiera. È necessario esibire la prenotazione in biglietteria al momento dell’acquisto del biglietto. Questa misura vale solo per i clienti delle strutture alberghiere che dispongono delle risorse idriche necessarie per garantire l’ospitalità. Per tutti gli altri non residenti, il divieto di sbarco resta in vigore.

Capri, il Comune accusa la Gori

L’amministrazione comunale di Capri ha espresso il proprio dissenso riguardo alle informazioni poco chiare e fuorvianti fornite dalla Società Gori in merito all’emergenza idrica sull’isola. Questa mancanza di chiarezza ha ostacolato la gestione dell’emergenza in modo alternativo. Si preannunciano azioni a tutela degli interessi della cittadinanza e degli operatori coinvolti, considerando i danni economici e d’immagine causati.

Napoli, l’assessore Armato: “Pronti ad accogliere turisti in difficoltà”

L’assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, Teresa Armato, si è dichiarata disponibile ad accogliere i turisti che riscontrano difficoltà a Capri a causa dell’emergenza idrica. Mostra solidarietà verso la comunità isolana e si offre di collaborare con gli albergatori per accogliere i visitatori in attesa di risolvere le problematiche sull’isola.

Capri, il presidente Federalberghi: “Danno d’immagine molto grande”

Il presidente di Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola, esprime preoccupazione per il danno d’immagine a causa dell’emergenza idrica sull’isola. Riconosce che la dipendenza da fattori esterni potrebbe non essere stata gestita nel modo migliore. Sottolinea l’importanza della sinergia tra istituzioni e associazioni di categoria per fronteggiare situazioni di emergenza e spera in una soluzione rapida dei problemi.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Incidente a Casavatore: donna arrestata per aver colpito la zia con una chiave inglese.

Pubblicato

il

Incidente a Casavatore: donna arrestata per aver colpito la zia con una chiave inglese.

I Carabinieri arrestano una donna a Casavatore per aver aggredito la zia con una chiave inglese durante una lite per questioni economiche. La vittima è stata trasportata d’urgenza all’ospedale di Frattamaggiore, dove è attualmente in prognosi riservata.

Aggressione durante una lite familiare

La lite tra la donna e la zia sarebbe divampata per motivi legati alla sfera economica, culminando nell’aggressione fisica. La vittima ha subito gravi lesioni alla testa a causa dell’uso della chiave inglese da parte della sua parente.

Vittima in prognosi riservata

Dopo essere stata soccorsa dai sanitari e trasportata d’urgenza all’ospedale di Frattamaggiore, la vittima è stata sottoposta a un intervento chirurgico. Attualmente si trova in prognosi riservata, mentre la donna responsabile dell’aggressione è stata arrestata dalle forze dell’ordine.

Per ulteriori dettagli sull’accaduto e sugli sviluppi dell’indagine, è possibile continuare a leggere l’articolo completo su Fanpage.it.

Fonte

Continua a leggere

Trending