Seguici sui Social

Cronaca

Clan Lo Russo: sequestrate società e beni per 1 milione di euro

Pubblicato

il

Clan Lo Russo: sequestrate società e beni per 1 milione di euro

**Società e Beni Sequestrati per Un Milione di Euro: Duro Colpo al Clan Lo Russo**

![Antimafia](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/30/2022/10/dia-antimafia-300×225.jpg)

È stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, del valore complessivo di un milione di euro, a carico di un affiliato ai “Capitoni”, una delle cosche più influenti di Napoli. L’uomo era stato individuato come gestore di un’azienda di primaria importanza per il clan Lo Russo, conosciuto anche come “i Capitoni”.

Colpito il Gestore dell’Azienda del Clan

Le indagini coordinate dalla Direzione Investigativa Antimafia (DIA) hanno portato alla scoperta di un complesso sistema di infiltrazione negli appalti pubblici. L’affiliato, ritenuto uno dei principali esecutori delle direttive del clan, gestiva un’impresa che fungeva da vero e proprio braccio operativo per il controllo degli appalti.

Operazione della Direzione Investigativa Antimafia

L’operazione della DIA ha messo in luce il meccanismo attraverso il quale il clan riusciva a inserirsi nell’economia legale. Il provvedimento di sequestro non solo ha colpito un importante punto nevralgico della struttura economica dei Lo Russo, ma ha anche offerto una chiara dimostrazione della capacità delle forze dell’ordine di contrastare efficacemente le attività mafiose.

Implicazioni per il Clan Lo Russo

Il sequestro di beni e società per un valore di un milione di euro rappresenta un duro colpo per la famiglia Lo Russo. La perdita di risorse finanziarie e operative potrebbe indebolire significativamente la capacità del clan di esercitare la propria influenza nel settore degli appalti pubblici.

Conclusioni

L’efficacia delle operazioni della DIA contro i clan mafiosi è un segno di speranza per la lotta alla criminalità organizzata. Il sequestro imposto al gestore dell’azienda legata ai Lo Russo non solo sottrae risorse preziose alla mafia, ma rafforza anche il messaggio che lo Stato non intende cedere il controllo del territorio alle organizzazioni criminali.

Per maggiori dettagli sull’operazione e le sue implicazioni, [continua a leggere l’articolo completo](https://www.fanpage.it/napoli/le-mani-del-clan-lo-russo-negli-appalti-pubblici-sequestrate-societa-e-beni-per-un-milione-di-euro/).

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]