Seguici sui Social

Cronaca

Sequestrati cosmetici cancerogeni dalla GdF Salerno.

Pubblicato

il

Sequestrati cosmetici cancerogeni dalla GdF Salerno.

Scoperta una vasta rete di prodotti cosmetici cancerogeni

Le Fiamme Gialle di Vallo della Lucania nel Salernitano hanno compiuto un’operazione di sequestro di oltre 1.500 prodotti cosmetici contenenti sostanze cancerogene e dannose per la salute. Questa scoperta ha destato preoccupazione e allarme all’interno della comunità, evidenziando la presenza di sostanze pericolose all’interno di prodotti comunemente utilizzati.

Violazione delle normative europee sui cosmetici

I prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Salerno, all’interno di vari esercizi commerciali cilentani, hanno portato alla denuncia dei rivenditori responsabili della vendita. Questi cosmetici contenevano principi attivi dannosi per la salute umana, violando le normative comunitarie. L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Vallo della Lucania ha messo in luce gravi violazioni che mettono a rischio la salute dei consumatori.

Sostanze tossiche e potenzialmente cancerogene

Le sostanze rinvenute all’interno dei cosmetici sequestrati includono il BMHCA (butylphenyl methylpropional), noto anche come Lilial. Questa sostanza è stata classificata come pericolosa e non può più essere utilizzata nei cosmetici in vendita. Il rischio per la salute pubblica è molto elevato, considerando la potenziale cancerogenicità di queste sostanze.

La Procura della Repubblica di Vallo della Lucania è stata informata in merito a questa situazione e gli imprenditori responsabili della vendita dovranno rispondere delle violazioni commesse. Il sequestro dei 1.500 prodotti cosmetici è stato eseguito con tempestività dai Baschi Verdi della Guardia di Finanza salernitana, impedendo che questi prodotti nocivi raggiungessero i consumatori.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]