Cronaca
Polizia Locale interviene su abusi edilizi a Scampia e reati ambientali a San Giovanni, Napoli
Interventi della Polizia Locale di Napoli
La Polizia Locale di Napoli ha portato avanti due importanti interventi sul territorio comunale, uno a Scampia e l’altro a San Giovanni, con l’obiettivo di contrastare abusi edilizi e reati ambientali.
Scampia: abusi edilizi e sequestro di volumi
Nel quartiere di Scampia, gli agenti della Unità Operativa, supportati dal Commissariato di Polizia e dal personale ACER, sono intervenuti in via G. Marrazzo dove si trovava un’area porticata di proprietà Acer-Campania. Qui erano stati realizzati abusi edilizi, con la costruzione di due volumi attigui dotati di ingressi separati. I volumi, di dimensioni di circa 12 metri quadrati e 7 metri quadrati rispettivamente, avevano un’altezza di 3,80 metri. In uno dei vani era presente un impianto elettrico e idrico, pavimentazione, un piccolo bagno e due gabbie con volatili, recuperati dal servizio veterinario dell’Asl. Le strutture abusive sono state sottoposte a sequestro in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria.
San Giovanni: reati ambientali e sequestro di attività
Nel quartiere di San Giovanni, agenti del reparto ambientale della Polizia Locale, insieme a personale dell’esercito italiano e dell’Abc Napoli, hanno condotto un’operazione nell’ambito del patto Terra dei Fuochi. L’ispezione è avvenuta in una ditta di trasporto di prodotti chimici e infiammabili in via Traversa dell’Abbeveratoio. Durante l’ispezione è emerso che l’azienda operava senza l’autorizzazione necessaria, revocata nel 2020. Inoltre, l’impianto dell’autolavaggio gestito dall’azienda non era dotato di un idoneo sistema di depurazione delle acque reflue industriali, che venivano direttamente immesse nella rete fognaria pubblica. L’attività è stata posta sotto sequestro giudiziario e l’amministratore delegato della società è stato denunciato all’autorità giudiziaria per violazioni del codice ambientale.
