Cronaca
Cavalli ammassati in stalla impraticabile, titolare denunciato
Nell’ambito di un’operazione congiunta della Polizia Locale di Caserta e dell’ASL Veterinaria, è stata scoperta una situazione di maltrattamento e degrado estremo nei confronti di undici cavalli in località Casola. I poveri animali erano sistemati in una stalla fatiscente, composta da lamiere zincate, in condizioni igieniche pessime. La denuncia è stata immediata e il titolare è stato deferito alle autorità competenti.
La terribile condizione dei cavalli
I cavalli, rinchiusi in uno spazio angusto di soli 50 metri quadrati, non avevano la possibilità di muoversi liberamente e di svolgere le normali attività quotidiane. La stalla dove erano tenuti era invasa dal letame e non garantiva minimi standard di igiene e benessere animale. Questa situazione di degrado e abbandono ha destato grande preoccupazione tra gli operatori e gli organismi preposti alla tutela degli animali.
L’intervento delle autorità competenti
Grazie alla segnalazione di alcuni cittadini che avevano notato la condizione dei cavalli, la Polizia Locale di Caserta e l’ASL Veterinaria sono intervenute prontamente per verificare la situazione e adottare i provvedimenti necessari. Dopo aver accertato le gravi condizioni in cui versavano gli animali, è scattata la denuncia nei confronti del proprietario della stalla, responsabile del maltrattamento e dell’abbandono dei cavalli.
Conclusioni
È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del rispetto e della cura degli animali, affinché episodi come quello verificatosi a Casola non si verifichino più. Solo attraverso un’azione congiunta delle autorità competenti, dei cittadini e delle associazioni animaliste, si potrà garantire il benessere e la salvaguardia di tutti gli esseri viventi. Continua a leggere per scoprire il seguito di questa vicenda e le misure adottate per tutelare i cavalli maltrattati.

