Seguici sui Social

Cronaca

Terremoto a Napoli: scossa 3.4 a Bagnoli seguita da altre quattro

Pubblicato

il

Terremoto a Napoli: scossa 3.4 a Bagnoli seguita da altre quattro

Il terremoto di magnitudo 3.4 si è verificato questa mattina a Napoli, con epicentro a Bagnoli, ed è stato avvertito in tutta la zona occidentale della città. Cinque scosse sono state registrate tra le 10 e le 10:8, alcune con profondità molto bassa. La più forte, di magnitudo 3.4, è avvenuta a poco più di due chilometri di profondità ed è stata distintamente avvertita in tutta Napoli.

La scossa è stata percepita fino al Centro Storico di Napoli, con segnalazioni anche da Marano di Napoli e dalle colline di Posillipo e dei Camaldoli. Diversi residenti nelle zone limitrofe hanno riferito di aver avvertito il tremore. Dall’altra parte, Pozzuoli, Quarto e i comuni dell’area flegrea hanno avvertito la scossa in modo più intenso, data la conformità del territorio. È stata una delle scosse più forti registrate a Napoli negli ultimi quarant’anni.

Durante la notte, erano già state avvertite diverse scosse di terremoto ai Campi Flegrei tra Napoli e Pozzuoli. Questi eventi sismici si inseriscono nella crisi bradisismica degli ultimi anni. L’attività sismica nella zona occidentale di Napoli continua, e dopo un periodo di quiete, si è verificata una scossa di magnitudo più elevata, riaprendo uno sciame sismico in tutta la zona.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]