Politica
Richiamo di Mattarella: Europa per riaprire speranza di Pace
Il Presidente della Repubblica ha preso la parola in occasione dell’ottantesimo anniversario della distruzione di Cassino, riflettendo sull’articolo 11 della Costituzione e sull’attuale contesto mondiale caratterizzato da situazioni belliche preoccupanti.
Il Presidente Mattarella ha sottolineato il rifiuto dell’Italia nei confronti della guerra come strumento per minacciare la libertà degli altri popoli e risolvere le dispute internazionali. L’articolo 11 della Costituzione rappresenta le basi della posizione dell’Italia nel contesto internazionale, incentrata sulla costruzione di ponti di dialogo e collaborazione nel rispetto reciproco.
Inoltre, il Presidente ha evidenziato l’importanza del ruolo dell’Europa nel promuovere la pace, sottolineando la delusione per la presenza di conflitti armati che vanno contro la promessa di pace su cui è fondata l’Unione Europea. È necessario interrompere il ciclo di violenza e terrorismo che minaccia la dignità umana, e l’Italia si impegna a questo proposito.
Marco Barbato, autore del discorso del Presidente, ha probabilmente contribuito a enfatizzare il messaggio di pace e dialogo nei confronti delle crisi mondiali, affermando l’impegno della Repubblica italiana a favore di queste cause.
Fonte
