Seguici sui Social

Cronaca

Morte a Napoli per Vito Borrelli, ingerito acido a 50 anni

Pubblicato

il

Morte a Napoli per Vito Borrelli, ingerito acido a 50 anni

L’uomo è stato trovato privo di sensi in casa, a Ischia. Ricoverato dapprima sull’isola, è stato poi trasferito in ospedale a Napoli, dove purtroppo è deceduto.

Vito Borrelli

Vito Borrelli

Intossicazione da acido: sarebbe questa la causa della morte di Vito Borrelli, 50enne di Ischia, deceduto nella giornata di oggi, venerdì 22 marzo, all’ospedale del Mare di Napoli. Ieri, giovedì 21 marzo, Vito Borrelli è stato trovato privo di sensi nella sua abitazione di Forio, uno dei comuni dell’isola di Ischia: soccorso, il 50enne è stato trasportato all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno. A causa della gravità delle sue condizioni di salute, l’uomo è stato poi trasferito nel nosocomio napoletano, dove oggi è deceduto. Non è ancora chiaro se Vito Borrelli abbia ingerito acido volontariamente oppure se si sia trattato di un incidente.

Tanti i messaggi di cordoglio per la morte del 50enne che sono comparsi sui social quando la notizia si è diffusa sull’isola di Ischia. “Caro Vito, un giorno ci rincontreremo e ti chiederemo perdono. Sei e sarai un grande” scrive un amico.

A febbraio Vito Borrelli era scomparso ed era stato ritrovato

Soltanto un mese fa, lo scorso febbraio, Vito Borrelli era balzato alle cronache: precisamente il 22 febbraio, il 50enne era scomparso, facendo perdere le sue tracce. Dopo qualche ora di ricerche, Vito Borrelli era stato ritrovato. Da quanto si apprende, qualche mese fa, il 50enne aveva subito un delicato intervento al cervello che gli provocava delle amnesie.



Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]