Seguici sui Social

Cronaca

Mimì alla Ferrovia: borsa anti-spreco in primo piano.

Pubblicato

il

Mimì alla Ferrovia: borsa anti-spreco in primo piano.

La celebrazione dei 80 anni di Mimì alla Ferrovia è iniziata con l’apertura della mostra “80 e li mostra. La storia, 1943/2023” e la consegna della Medaglia della città di Napoli a Mimì da parte del Sindaco Gaetano Manfredi. Le festività proseguono con il lancio del “Porta Mimì Via”.

Il “Porta Mimì Via” permette ai clienti di portare a casa gli avanzi di cibo non consumati al ristorante, portando con sé i sapori autentici del noto e storico ristorante. Il motto, “Interminabile esperienza di gusto”, sottolinea la filosofia anticonglungamento del locale.

Questo servizio, già diffuso negli Stati Uniti e obbligatorio in Francia e Spagna, è al centro di un dibattito iniziato in Italia a gennaio di quest’anno, con la proposta di legge “Doggy bag obbligatoria”.

Indipendentemente dalla ratifica della legge, Mimì alla Ferrovia ha deciso di offrire questo servizio, dimostrando sensibilità per la protezione dell’ambiente. Il cibo avanzato viene confezionato in contenitori riutilizzabili o riciclabili, chiusi in una elegante e divertente valigetta di carta riciclata.

Ida Giugliano, una delle titolari del locale, afferma che “la cucina è un gesto d’amore e con il Porta Mimì Via questo gesto d’amore può essere condiviso con chiunque e ovunque”.

La doggy bag non è solo un mezzo per combattere lo spreco di cibo, ma si sta anche trasformando in una scatola per trasportare piatti dal menù da gustare in treno durante un viaggio, o da trasformare in una sorpresa durante una giornata lavorativa impegnativa. “Porta Mimì Via” può anche diventare un regalo di compleanno speciale, offrendo un’esplosione di sapori che trascendono le mura del ristorante situato in via Alfonso d’Aragona.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]