Seguici sui Social

Cronaca

Manfredi: “Non discusso stadio a Bagnoli”. Bonifica a mare per balneabilità, obiettivo dichiarato.

Pubblicato

il

Manfredi: “Non discusso stadio a Bagnoli”. Bonifica a mare per balneabilità, obiettivo dichiarato.

Il sindaco di Napoli e commissario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, ha affrontato il tema della possibile realizzazione di un nuovo stadio nel SIN di Bagnoli, sollevato di recente dal presidente del Calcio Napoli, De Laurentiis. Secondo Manfredi, questa proposta rappresenterebbe un intervento significativo che richiederebbe modifiche al piano urbanistico attualmente in vigore.

Manfredi ha evidenziato discrepanze nei tempi di realizzazione della bonifica e della costruzione dello stadio. “La bonifica del Parco urbano inizierà tra qualche settimana e richiederà tempi non brevi, qualche anno”, ha affermato, sottolineando che la proprietà dei suoli è di Invitalia e non del Comune. Ciò richiederebbe un accordo a livello governativo per modificare decisioni già prese.

Il sindaco ha ribadito l’importanza di ascoltare tutte le proposte valutando la concretezza, la fattibilità e il potenziale d’investimento. “Noi dobbiamo ascoltare tutte le proposte guardando alla concretezza, alla fattibilità e al potenziale d’investimento”, ha dichiarato il primo cittadino.

Manfredi ha chiarito che l’obiettivo primario della bonifica a mare a Bagnoli è garantire la balneabilità. Ha ribadito che le priorità sono la balneabilità, la riduzione dei tempi e dell’impatto ambientale. “Vogliamo restituire il mare il più presto possibile ai cittadini di Bagnoli e ai napoletani tutti e la riduzione dell’impatto ambientale”, ha affermato il sindaco.

Il sindaco ha assicurato che l’accesso al mare sarà libero e ha delineato la visione di trasformare Bagnoli e San Giovanni a Teduccio nei due polmoni marini della città. “Vogliamo che Bagnoli e San Giovanni a Teduccio diventino i due polmoni marini della città”, ha concluso Manfredi.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]