Seguici sui Social

Cronaca

Illegalmente dall’ex manifattura cotoniere: un arrivo inaspettato.

Pubblicato

il

Illegalmente dall’ex manifattura cotoniere: un arrivo inaspettato.

Il campo rom situato in via Caramanico a Poggioreale è stato scollegato dall’energia elettrica, proveniente in modo abusivo dall’ex Manifattura Cotoniere tramite un allaccio illegale. La scoperta è stata fatta dalla Polizia Municipale Unità Operativa San Lorenzo, guidata dal Comandante Gaetano Frattini, durante i servizi di presidio e controllo del territorio. Dopo aver accertato che il terreno era di proprietà del Comune di Napoli, è stata effettuata una denuncia ai danni degli occupanti del campo rom per i reati di furto d’energia, invasione di suolo pubblico e danneggiamento.

Durante un sopralluogo successivo alla segnalazione del campo rom in via Caramanico, gli agenti hanno individuato quattro strutture in legno e una in muratura. La struttura in muratura era piena di masserizie e suppellettili, suggerendo una presenza abituale di senza fissa dimora. Le strutture in legno ospitavano persone di origine rumena. Durante l’ispezione, è stato notato un cavo elettrico che si diramava dalle strutture verso l’edificio centrale dell’ex manifattura cotoniera.

Seguendo il cavo elettrico all’indietro, gli agenti sono arrivati a un’interruttore magnetotermico collegato in modo precario a una finestra al primo piano della manifattura. Questo era a sua volta collegato tramite un cavo volante a un palo ENEL vicino al mercato Caramanico. Dopo l’intervento di una squadra dell’ENEL, è stato confermato il furto di energia attraverso un allaccio abusivo alla rete ENEL senza la presenza di un contatore. La polizia locale continuerà a vigilare sul territorio per garantire sicurezza e legalità.

Infine, è stata condivisa una notizia correlata riguardante il traffico illegale di lumache giganti vive all’aeroporto di Capodichino, portate dall’Africa per essere consumate.

Questo è stato seguito da un’altra immagine del campo rom a Poggioreale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]