Cronaca
Contro lo stadio Calcio Napoli a Bagnoli: no!
Il Laboratorio Politico Iskra ha espresso la propria opinione sulla proposta avanzata dal presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, riguardante la costruzione dello stadio a Bagnoli. Secondo loro, dietro questa proposta si nasconde l’interesse di una parte dell’imprenditoria cittadina nel poter acquisire l’ultimo pezzo di terreno libero della città. Questo, a loro parere, potrebbe portare alla privatizzazione di porzioni di litorale da bonificare e alla creazione di “porti” a Nisida.
Il Laboratorio Politico Iskra afferma che non resterà passivo di fronte a questa provocazione di De Laurentiis e ribadisce il suo rifiuto che Bagnoli diventi una sorta di Dubai con hotel di lusso e maxi yacht. Richiama il sindaco Manfredi agli impegni presi con il popolo locale, esigendo la rimozione della colmata, la creazione di uno spazio fruibile per il mare, una spiaggia, spazi verdi e un parco urbano.
Le richieste del Laboratorio includono anche la promozione di attività produttive sostenibili, clausole sociali per i disoccupati del territorio e un turismo sostenibile che non aumenti gli affitti già elevati causando l’emigrazione degli abitanti. Invitano quindi il sindaco e la popolazione a mantenere gli impegni presi e a proteggere Bagnoli da interessi privati che potrebbero comprometterne il futuro.
Infine, il post del Laboratorio Politica Iskra invita tutti i cittadini a partecipare a una manifestazione il 20 marzo in via Verdi, durante il prossimo Consiglio comunale, per far sentire la voce di chi ha subito le conseguenze delle promesse non mantenute, dell’inquinamento e dei ritardi nell’utilizzo dei finanziamenti pubblici. È giunto il momento di porre fine alle continue dichiarazioni di interesse dei privati su Bagnoli e difendere i diritti della comunità locale.
Fonte
