Cronaca
Chiusi due locali nel Centro Storico di Napoli per controlli
Durante controlli nel Centro Storico di Napoli, la Polizia di Stato ha chiuso due locali per gravi violazioni riscontrate. Le autorità coinvolte includono agenti della Questura di Napoli, il Commissariato Decumani, Chiaiano, San Carlo-Arena, Dante, la Divisione Anticrimine e il Nucleo Ordine Pubblico dell’Ufficio di Gabinetto, insieme ai finanzieri della Guardia di Finanza. L’operazione era finalizzata a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico nella zona della movida.
Durante i controlli, sono state identificate 150 persone e ispezionati 10 esercizi commerciali. In seguito alle risultanze ottenute, il Questore di Napoli ha emesso una disposizione di sospensione di 15 giorni per due locali nel Centro Storico, riguardante l’attività di somministrazione di alimenti e bevande e l’esercizio di vicinato.
Le autorità hanno anche confermato, tramite l’analisi delle registrazioni delle telecamere di sicurezza, che all’esterno di questi locali è avvenuta una lite seguita da spari con armi da fuoco nell’ottobre 2023, che ha portato a denunce per gettito pericoloso. In precedenza, una delle attività aveva già subito due sospensioni di licenza per eventi simili nel 2020 e nel 2022.
Queste misure sono state adottate per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, prevenendo situazioni di pericolo nel Centro Storico di Napoli.
Fonte
