Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare: domani riapre la Funivia per Monte Faito

Pubblicato

il

Castellammare: domani riapre la Funivia per Monte Faito

Le corse della Funivia del Faito riprenderanno per Pasqua, dopo le verifiche necessarie dopo la sosta invernale. Questo percorso straordinario e panoramicissimo, collega il mare di Castellammare di Stabia alla montagna del Monte Faito in pochi minuti.

Dal 30 marzo 2024, sarà possibile utilizzare il servizio della magnifica Funivia del Faito. Questo consente di raggiungere gli affascinanti boschi del Monte Faito dal mare di Castellammare di Stabia in soli 8 minuti.

La Funivia del Faito collega la stazione di Castellammare Centro, a livello del mare, al piazzale a quota 1,100 metri sulla cima del Monte Faito. Questo viaggio offre un’esperienza panoramica ed emozionante su paesaggi unici e spettacolari.

Gli orari e i costi della Funivia del Monte Faito per la primavera 2024 sono stati pubblicati. La funivia sarà nuovamente operativa dal 30 marzo 2024 a partire dalle ore 10:00, effettuando attualmente 18 corse al giorno.

In questa fase di riapertura, gli orari delle partenze sono stati organizzati nei seguenti orari: 10.00, 10.20, 10.40, 11.00, 11.40, 12.00, 12.40, 13.00, 13.40, 14.00, 14.40, 15.00, 15.20, 15.40, 16.00, 16.20, 16.40 e 17.00.

Le tariffe attualmente in vigore (a marzo 2023) includono: corsa semplice a 6,50 €, andata/ritorno a 9,50 €, andata/ritorno per residenti a 5,90 €, andata/ritorno under 18 a 3,60 €, abbonamento mensile a 45,00 € e trasporto bicicletta a 1,20 €.

La Funivia del Monte Faito offre un’esperienza di viaggio straordinaria, salendo dal mare di Castellammare di Stabia fino agli imponenti boschi di Monte Faito, attraverso un paesaggio incredibile. La stazione inferiore della funivia si trova a Castellammare a soli 9 metri sul livello del mare, mentre la stazione superiore si trova sul Monte Faito a 1,092 metri sul livello del mare, facendo parte del comune di Vico Equense.

La corsa in funivia dura appena 8 minuti ed offre panorami incredibili. La Funivia del Faito, anche conosciuta come Pannarella, è facilmente raggiungibile da Napoli con il treno EAV Circumvesuviana – linea per Sorrento, scendendo alla fermata di Castellammare di Stabia che ospita anche la stazione della funivia.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Camorra: condanne e confisca per Patrizio Bosti

Pubblicato

il

Camorra: condanne e confisca per Patrizio Bosti

La condanna di Patrizio Bosti, un nome noto nel panorama della criminalità organizzata napoletana, ha destato grande interesse e attenzione nell’opinione pubblica. Il 65enne, storico capo del clan Contini e figura chiave dell’Alleanza di Secondigliano, è stato condannato a 14 anni di reclusione al termine di un processo celebrato con rito abbreviato davanti al gup Federica Villano. La decisione della magistratura rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata a Napoli.

La vicenda giudiziaria

La vicenda giudiziaria di Patrizio Bosti è stata monitorata con attenzione dalle autorità, che hanno lavorato duramente per raccogliere prove e testimonianze a carico del boss. La condanna a 14 anni di reclusione è il risultato di un’attenta valutazione delle prove raccolte e della valutazione della pericolosità del soggetto.

Il contesto criminale

L’Alleanza di Secondigliano, di cui Patrizio Bosti è stato una figura apicale, è una delle principali organizzazioni criminali operanti a Napoli. La sua attività criminale ha avuto un impatto significativo sulla città e sulla sua popolazione, contribuendo a creare un clima di insicurezza e di paura tra i cittadini.

La lotta contro la criminalità

La condanna di Patrizio Bosti rappresenta un importante successo per la magistratura e le forze dell’ordine, che lavorano costantemente per contrastare la criminalità organizzata a Napoli. La lotta contro la criminalità richiede una costante attenzione e impegno, nonché una collaborazione efficace tra le istituzioni e la popolazione.

Il futuro della giustizia

La condanna di Patrizio Bosti è un passo avanti importante nella lotta contro la criminalità, ma non rappresenta la fine della strada. La giustizia deve continuare a lavorare per garantire che i responsabili di reati gravi siano perseguiti e condannati, e che la popolazione possa vivere in un clima di sicurezza e rispetto della legge. La sfida è aperta, e la magistratura e le forze dell’ordine devono continuare a lavorare insieme per proteggere i cittadini e garantire la giustizia.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Lazio riaccende la pista Insigne, contatti in corso

Pubblicato

il

Lazio riaccende la pista Insigne, contatti in corso

Il nome di Lorenzo Insigne è nuovamente al centro dell’attenzione nel mondo del calcio, in particolare nell’ambiente del Lazio. Recentemente, l’ex capitano del Napoli è stato visto a Roma, ufficialmente per motivi personali, ma la sua presenza in città ha coinciso con il rientro del presidente Claudio Lotito, alimentando così le speculazioni sul mercato.

Il Regresso di Insigne

Il ritorno di Insigne a Roma ha scatenato un dibattito acceso tra i tifosi e gli addetti ai lavori, con molte domande sulle possibili motivazioni della sua visita. Sebbene ufficialmente si parli di motivi personali, è difficile ignorare la coincidenza con la presenza del presidente Lotito, noto per le sue mosse strategiche nel mercato dei calciatori.

Rumors e Speculazioni

Le voci di mercato sono parte integrante del calcio, e nel caso di Lorenzo Insigne, queste voci sono particolarmente interessanti. La sua storia con il Napoli e le sue prestazioni in campo hanno creato un’aspettativa tra i tifosi, che si chiedono se il suo ritorno a Roma possa essere l’inizio di una nuova avventura. Tuttavia, fino a quando non ci saranno annunci ufficiali, tutto rimane nel regno delle speculazioni.

Implicazioni per il Lazio

Se il ritorno di Insigne dovesse concretizzarsi in un trasferimento al Lazio, le implicazioni sarebbero significative. Insigne è un giocatore di grande esperienza e talento, che potrebbe portare una fresca ventata di aria nel team laziale. La sua capacità di segnare gol e di creare occasioni da rete potrebbe essere un fattore determinante per il successo della squadra, specialmente in una stagione che si preannuncia molto competitiva.

La Risposta dei Tifosi

I tifosi del Lazio sono noti per la loro passione e dedizione alla squadra. La notizia del possibile ritorno di Insigne ha scatenato un’ondata di entusiasmo tra i supporter, che vedono in lui un potenziale elemento di forza per la loro squadra. Tuttavia, solo il tempo dirà se queste speranze saranno esaudite, e se Insigne tornerà a indossare la maglia del Lazio.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Lesione al bicipite femorale per Rrahmani del Napoli

Pubblicato

il

Lesione al bicipite femorale per Rrahmani del Napoli

Il Napoli è stato colpito da un infortunio che potrebbe avere un impatto significativo sulla sua difesa. Amir Rrahmani, il talentuoso difensore, si è infortunato durante la partita di qualificazione ai Mondiali tra Svizzera e Kosovo. La lesione, come confermato dagli esami strumentali svolti al Pineta Grande Hospital dopo il suo rientro, è risultata essere una lesione di basso grado al bicipite femorale della coscia destra.

Informazioni sull’infortunio

La lesione di basso grado al bicipite femorale potrebbe richiedere un periodo di recupero che potrebbe influire sulla disponibilità di Rrahmani per le prossime partite del Napoli. Il bicipite femorale è un muscolo importante per la stabilità e la mobilità del ginocchio, quindi una lesione in questa area potrebbe avere un impatto sulla performance dell’atleta.

Impatto sulla squadra

L’infortunio di Rrahmani rappresenta un colpo per il Napoli, poiché lui è stato un elemento fondamentale della difesa della squadra. La perdita di un giocatore di tale livello potrebbe costringere l’allenatore a rivedere le strategie e la formazione della squadra per le prossime partite. Sarà importante per il Napoli trovare una soluzione efficace per coprire l’assenza di Rrahmani e mantenerne la solidità difensiva.

Prospettive future

Il periodo di recupero di Rrahmani sarà cruciale per determinare quando potrà tornare in campo. Nel frattempo, il Napoli dovrà lavorare per adattarsi alla sua assenza e trovare il modo di mantenerne la competitività. La stagione è ancora giovane, e ci sono molte partite importanti in programma. La capacità della squadra di gestire l’infortunio di Rrahmani e di trovare una soluzione vincente sarà un test cruciale per la sua ambizione di successo nella stagione in corso.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]