Seguici sui Social

Cronaca

Arzano, la Polizia Locale smaschera un sito di discarica abusiva

Pubblicato

il

Arzano, la Polizia Locale smaschera un sito di discarica abusiva

La Polizia Locale di Arzano ha scoperto una discarica abusiva contenente una varietà di rifiuti, tra cui rottami, arredi, vernici, legno, plastica, amianto e pezzi di auto. Il sequestro e la denuncia contro ignoti sono stati attivati in risposta a questa scoperta.

I controlli della Polizia Locale a Arzano per contrastare lo sversamento illecito dei rifiuti sono costanti. Durante le attività di monitoraggio del territorio, è stata scoperta una discarica abusiva nell’area abbandonata della ex società NaMet, nascosta da piante e siepi.

La discarica abusiva occupa uno spazio di circa 300 metri quadri lungo il corso Salvatore d’Amato, dove sono stati sversati diversi tipi di rifiuti. La scoperta è avvenuta grazie alle operazioni di monitoraggio del territorio condotte dagli agenti.

Il comando della Polizia Locale, guidato dal comandante Biagio Chiariello, si impegna costantemente nel contrasto agli illeciti ambientali e nel garantire il rispetto delle normative ambientali. Il sequestro dell’area è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord, che ha incaricato una nota azienda di trasporti (proprietaria dell’area attigua) di bonificarla.

Nel frattempo, i caschi bianchi arzanesi continuano le operazioni contro l’abbandono dei rifiuti, sanzionando tre cittadini per aver esposto materiali ingombranti senza autorizzazione e in violazione delle norme ambientali. I cittadini sanzionati sono stati costretti a rimuovere i rifiuti a proprie spese, evidenziando un fenomeno di abbandono consolidato nella zona nonostante la sua vicinanza a un’area abitata e trafficata.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]