Seguici sui Social

Cronaca

Un luogo di scambio e confronto per professionisti medici

Pubblicato

il

Un luogo di scambio e confronto per professionisti medici

La nuova sede regionale della Campania del Sindacato Medici Italiani a Camposanto sarà inaugurata il 24 febbraio alle 17.30. La struttura è stata creata per favorire il confronto e il contributo dei medici campani, con l’obiettivo di tutelare la salute dei cittadini e valorizzare il lavoro della categoria, come dichiarato da Giovanni Senese, Segretario Regionale Campania dello SMI.

La situazione della sanità in Campania è attualmente critica a causa di una programmazione sanitaria carente e dell’assenza di politiche che riconoscano il valore del lavoro dei medici e dei sanitari. Questo ha portato ad una scarsa attrattività della professione e all’impoverimento del Servizio Sanitario Regionale, con una significativa migrazione dei pazienti verso altre regioni e la perdita di risorse.

I medici, soprattutto quelli di famiglia, si trovano in una situazione difficile a causa di compiti burocratici sempre più gravosi, mancanza di tutele, poco tempo per la vita personale e retribuzioni al di sotto della media europea. Questi problemi sono stati denunciati più volte e necessitano di interventi adeguati.

Il prossimo rinnovo dell’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Campania destinato ai medici di medicina generale è considerato di grande importanza per garantire maggiori indennità e tutele alla categoria. Questo rappresenta un passo fondamentale per migliorare le condizioni lavorative dei medici e garantire un servizio sanitario di qualità.

All’inaugurazione della nuova sede sarà presente anche Mario Iovane, Segretario Nazionale Organizzativo SMI, sostenitore dell’iniziativa. Numerosi colleghi medici odontoiatri affiliati allo SMI parteciperanno all’evento, impegnati nella costruzione di un percorso di tutela per la categoria odontoiatrica.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]