Cronaca
Controlli anti-ebbrezza e droga nella movida sorrentina
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nella Penisola Sorrentina durante la notte scorsa e la giornata di venerdì. L’obiettivo era contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di stupefacenti. Gli agenti della Sezione Polizia Stradale di Napoli e del Distaccamento Polizia Stradale di Sorrento hanno controllato un totale di 116 veicoli e 132 persone.
Durante i controlli sono state contestate 83 violazioni del Codice della Strada, di cui 9 per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, tre persone sono state denunciate a piede libero per guida sotto l’effetto di alcool, con il ritiro della patente di guida. Nella giornata di venerdì, sono stati sequestrati 9 veicoli e denunciata una persona per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.
L’obiettivo di queste operazioni è garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade della Penisola Sorrentina e intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, come la guida sotto l’effetto di droga e alcool. La Polizia di Stato continuerà a svolgere questi servizi con cadenza regolare, al fine di tutelare la sicurezza dei cittadini e contrastare fenomeni illegali che mettono a rischio la vita di tutti.
L’operazione è stata coordinata dalla Questura di Napoli. La Polizia di Stato invita tutti gli automobilisti a guidare con prudenza e a non mettersi mai al volante sotto l’effetto di droga o alcool.
Fonte
