Cronaca
Spesa di 559 euro, seguita da 501 euro a Caserta
 
																								
												
												
											Il report di novembre 2023 ha rivelato un aumento netto delle polizze RC auto, con salassi particolarmente evidenti nelle province di Napoli e Caserta. Secondo l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass), c’è stato un aumento medio di almeno 31 euro a polizza. Gli aumenti sono stati considerati ingiustificati da Assoutenti, che ritiene che non siano dovuti a un aumento dei costi o dell’incidentalità, ma piuttosto alle anomalie nel settore assicurativo.
Tra le province italiane con le tariffe più alte ci sono Napoli, con una media di oltre 559 euro a polizza, e Caserta, con una media di 501 euro a polizza. Secondo il presidente onorario Furio Truzzi, questo aumento non è legato a un reale aumento dei costi e potrebbe protrarsi anche in futuro, peggiorando la situazione nel mese di gennaio.
L’Ivass è stato invitato a intervenire per prevenire pratiche scorrette e tutelare gli assicurati. È stato sottolineato il bisogno di una riforma radicale del settore assicurativo, introducendo maggiore concorrenza e tutele per gli assicurati.
Il report ha sorpreso affermando che le tariffe più economiche si trovano ad Enna, con una media di 275 euro, seguita da Oristano (292 euro) e Potenza (297 euro). Nonostante ciò, c’è paura che questo aumento continui e peggiori ulteriormente nei mesi successivi.
Link correlato: “Ha una pensione da 570 euro, le pignorano la carta per un bollo auto non pagato 9 anni prima”.
Fonte 

 
														 
														