Cronaca
Ristrutturazione a Palazzo Fondi, addio al Barrio Botanico: Un pezzo di cuore
 
																								
												
												
											Il Barrio Botanico di Palazzo Fondi, situato su via Medina a Napoli, è stato chiuso temporaneamente per lavori di ristrutturazione in corso. Il locale storico si trova all’interno del Palazzo, che prende il nome da uno dei suoi ultimi proprietari, il principe di Fondi. La riapertura è prevista per successivamente, quando i lavori saranno completati. Nel frattempo, il Barrio Botanico resterà aperto nella sede del Vomero, situata vicino alla fermata Vanvitelli della metropolitana napoletana.
I gestori del Barrio Botanico hanno espresso il loro affetto per Palazzo Fondi, definendolo “la nostra prima casa, un pezzo del nostro cuore” sui social media. Il palazzo è noto per le sue numerose leggende riguardanti fantasmi, tesori nascosti e una storia oscura legata alla presenza della Federazione provinciale e Casa del fascio negli anni Trenta. Dopo la guerra, divenne proprietà dello Stato ed ospitò la Federazione comunista napoletana. Negli anni seguenti, l’edificio cadde in disuso fino alla sua rinascita nel Nuovo Millennio.
A partire dall’8 gennaio, la sede di Barrio Botanico Municipio sarà chiusa a causa dei lavori di ristrutturazione in corso a Palazzo Fondi. La data di riapertura non è stata ancora definita. Nel frattempo, il Barrio Botanico sarà operativo nella sede situata al Vomero in via Alessandro Scarlatti 139.
Infine, un codice JavaScript è stato incluso nella pagina per rilevare le fonti di traffico.
Fonte 

 
														 
														