Seguici sui Social

Politica

La Campania revoca l’incarico a Oddati dopo l’arresto

Pubblicato

il

La Campania revoca l’incarico a Oddati dopo l’arresto

Nicola Oddati è stato revocato dall’incarico presso la Regione Campania dopo essere stato arrestato nell’ambito di un’inchiesta sui legami tra politici e imprenditori in relazione ad alcuni appalti per il rilancio del Rione Terra di Pozzuoli.

Fino a stamattina, Oddati era dirigente dell’Ufficio di Rappresentanza istituzionale della Giunta regionale della Campania e rapporti con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, occupandosi del corretto funzionamento della sede di Roma della Regione.

Oddati è stato un delfino di Antonio Bassolino e ha ricoperto il ruolo di assessore nella sua giunta comunale negli anni Novanta. Successivamente ha preso le distanze da Bassolino e è diventato una figura importante dell’entourage dell’ex segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti.

Nel 2011 si è candidato alle primarie per sindaco di Napoli contestando il risultato delle stesse, che ha portato a polemiche e accuse di brogli. Questo ha spinto il leader del Pd Pierluigi Bersani a nominare un commissario e ha visto Mario Morcone uscire come candidato sindaco al primo turno.

Oddati è stato anche coinvolto in un braccio di ferro sulla segreteria del Pd napoletano nel 2017, presentando ricorso contro il congresso provinciale che aveva incoronato Massimo Costa. Nel 2019 il Tribunale civile ha accolto il suo ricorso e annullato il voto.

A livello nazionale, Oddati ha avuto successo grazie al suo legame con Zingaretti, entrando nella direzione nazionale del Pd e venendo indicato come responsabile delle Agorà democratiche da Enrico Letta. Tuttavia, è stato costretto a lasciare gli incarichi nel Pd nell’aprile dello scorso anno, quando è emersa l’inchiesta che oggi lo ha portato in carcere.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]