Seguici sui Social

Politica

Bagnoli: accordo per elettrificare l’area firmato

Pubblicato

il

Bagnoli: accordo per elettrificare l’area firmato

Il commissario straordinario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, ha firmato un accordo con Invitalia, Terna Rete Italia ed E-Distribuzione per la realizzazione degli interventi per l’alimentazione elettrica dell’area di Bagnoli. Questo rappresenta un passo importante nel Programma di risanamento e di rigenerazione urbana dell’ex Italsider di Bagnoli (Praru).

L’accordo prevede la realizzazione di opere di elettrificazione, inclusa una nuova cabina primaria e relativi raccordi alla Rete di trasmissione nazionale, essenziali per favorire lo sviluppo dell’area e per consentire l’insediamento di nuove attività previste dal Programma di Rigenerazione.

Sono stati tenuti numerosi incontri tecnici tra Invitalia, Terna ed E-Distribuzione per condividere informazioni, individuare soluzioni tecniche e redigere l’accordo. Questo rappresenta un passo importante per dotare il programma di rigenerazione di Bagnoli del necessario approvvigionamento energetico.

I team tecnici saranno al lavoro attraverso un Tavolo Tecnico permanente per coordinare le attività di progettazione, esecuzione e collaudo di queste opere strategiche per lo sviluppo dell’intera area.

Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza di questo accordo per il presente e il futuro di Bagnoli, aprendo la strada a innovazione e sostenibilità, mentre Pier Francesco Zanuzzi, Ad di Terna Rete Italia, ha indicato l’impegno di Terna nella realizzazione di infrastrutture elettriche utili alla crescita del territorio. Vincenzo Ranieri, amministratore delegato di E-Distribuzione, ha parlato di un’azione cardine per lo sviluppo dell’infrastruttura elettrica a beneficio della città e dei suoi abitanti. Giovanni Portaluri di Invitalia ha sottolineato l’importanza dell’accordo per la realizzazione del Progetto Bagnoli e per il supporto alle nuove Comunità Energetiche Rinnovabili.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]