Seguici sui Social

Cronaca

Attività sismica Campi Flegrei: 6.000 terremoti in un anno, picco in agosto, 76 scosse a dicembre.

Pubblicato

il

Attività sismica Campi Flegrei: 6.000 terremoti in un anno, picco in agosto, 76 scosse a dicembre.

Il 27 settembre è stato registrato un terremoto nella zona di Napoli, con una magnitudo di 4.2, localizzato a una profondità di 3 km. Questo è stato il terremoto più forte degli ultimi 40 anni e ha avuto un forte impatto sulla popolazione, causando numerose segnalazioni di danni e ferimenti. La zona dei Campi Flegrei ha subito un totale di 6.605 scosse di terremoto, con un picco di 1.118 scosse ad agosto e 1.106 a settembre. Durante l’intero anno 2023, si sono verificate un totale di 6.065 terremoti.

I dati relativi all’attività sismica hanno mostrato un’importante diminuzione nell’ultimo bimestre del 2023. Non sono state registrate significative deformazioni del suolo e tutti gli eventi sismici sono stati collocabili nel fenomeno del bradisismo, senza causare danni e ferimenti importanti nel territorio.

La scossa di maggiore intensità è stata quella del 27 settembre, con una magnitudo di 4.2. Tuttavia, un’altra scossa di grande intensità è stata registrata il 2 ottobre, con una magnitudo calcolata di 4.0. In totale, sono state registrate 553 scosse di terremoto nel mese di ottobre.

Questi fenomeni sismici hanno portato ad una forte attenzione e preoccupazione nella popolazione, con la necessità di adottare misure di monitoraggio e intervento per ridurre il rischio di danni futuri. La situazione è stata costantemente monitorata attraverso bollettini mensili dell’INGV, che riportano i numeri delle scosse, la magnitudo e gli aggiornamenti sulla geochimica del territorio. I dati hanno contribuito ad una maggiore consapevolezza e prevenzione su queste importanti tematiche.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]