Cronaca
Licola, riapre Acqua Flash: nuovo parco acquatico eco-friendly
Il parco Acqua Flash di Licola, situato nel comune di Giugliano in Campania (Napoli), aprirà nuovamente al pubblico il 28 maggio dell’anno prossimo sotto la gestione dell’azienda V-Park, di proprietà di Gianluca Vorzillo.
L’investimento per la riqualificazione del parco ammonta a 15 milioni di euro, di cui 3 milioni saranno destinati alla prima fase dei lavori, che comprenderà la riapertura delle aree acquatiche con attrazioni come lo scivolo Kamikaze, uno dei più alti d’Europa, e una grande piscina con onde.
La seconda fase dei lavori, prevista per essere completata entro dicembre 2026, prevede la realizzazione di un ecoparco con fattoria didattica, un’area accoglienza con zona resort e un hotel con 60 stanze.
Gianluca Vorzillo ha dichiarato che l’obiettivo è trasformare Acqua Flash in un grande parco acquatico ecologico e ad alta tecnologia, e si è detto soddisfatto dei 200 posti di lavoro che verranno creati nella prima fase del progetto, con previsione di raddoppio nei prossimi tre anni.
Il costo del biglietto di ingresso sarà di circa 20 euro e sarà valido per l’intera giornata e tutte le attrazioni, mentre i bambini fino a 10 anni potranno entrare gratuitamente.
Vorzillo ha aggiunto che, sin dalla prima apertura di Edenlandia nel 2018, si prevedeva una sinergia con l’area di Acqua Flash e che si sta lavorando anche al recupero e alla trasformazione dell’ex cinodromo, acquisito da Edenlandia, con l’obiettivo di aprirlo entro due anni.
La riapertura di Acqua Flash rappresenta un importante investimento per il territorio di Giugliano in Campania, portando un nuovo polo attrattivo per il turismo e un aumento delle opportunità lavorative.
