Cronaca
Ex Whirlpool investe 75 milioni per fabbrica green 5.0 a Napoli est
L’azienda Italian Green Factory ha pianificato un intervento di rilievo a via Argine, supportata da Intesa Sanpaolo, che comporterà un investimento di circa 72 milioni di euro e trasformerà il sito in una fabbrica aperta alla comunità, la prima fabbrica 5.0 e completamente green. Il CEO di Italian Green Factory, Felice Granisso, ha dichiarato che l’azienda si insedia nel sito napoletano di via Argine, dove precedentemente sorgeva lo stabilimento della Whirlpool.
Il Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, Giuseppe Nargi, ha aggiunto che la banca intende contribuire a tutte le eccellenti iniziative di rivoluzione del territorio. L’area è una zona economica speciale (ZES), ora ZES unica, e l’intervento si inserisce nelle operazioni messe in atto da Intesa Sanpaolo a favore di iniziative green con un forte impatto di sostenibilità.
I dipendenti di Italian Green avranno accesso, su richiesta, agli importi della cassa integrazione grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, che ha sviluppato un prodotto finanziario apposito per soddisfare le esigenze economiche dei lavoratori e delle loro famiglie. L’annuncio è stato fatto da Tea Tek durante la conferenza stampa tenutasi oggi presso Italian Green Factory.
Il rifacimento del sito ex Whirlpool a via Argine a Napoli è parte di un progetto di reindustrializzazione guidato dalla nuova azienda Italian Green Factory, con un costo stimato di 72 milioni di euro. Il CEO di Italian Green Factory, Felice Granisso, ha dichiarato che l’azienda è onorata del sostegno di Intesa Sanpaolo, che ha creduto nell’avvio di una nuova stagione per l’industria a Napoli e nel Mezzogiorno. Il progetto consentirà di realizzare una fabbrica moderna, bella e sostenibile. L’investimento è destinato al rifacimento del sito di via Argine, alla realizzazione di nuovi impianti e all’acquisto delle attrezzature. La nuova fabbrica, aperta al territorio, garantirà l’occupazione a centinaia di lavoratori.
Attraverso le modalità indicate da Intesa Sanpaolo, i lavoratori potranno ricevere gli ammortizzatori sociali in modo più veloce, senza alcun onere. Granisso ha sottolineato come Italian Green Factory metta a disposizione dei lavoratori uno strumento veloce e moderno, dimostrando come le criticità possano essere superate con partner che hanno un approccio innovativo e smart. Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato che la collaborazione con Tea Tek rientra nel supporto del Gruppo ai nuovi investimenti nella Zes unica del Mezzogiorno, con un progetto industriale fortemente orientato ai criteri Esg capace di creare valore aggiunto per le filiere di prossimità e di generare uno sviluppo sostenibile per l’intero territorio.
