Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: fognatura rotta provoca allagamenti a San Pietro a Patierno

Pubblicato

il

Napoli: fognatura rotta provoca allagamenti a San Pietro a Patierno

Il quartiere San Pietro a Patierno di Napoli è alle prese con un problema legato allo scarico di una fognatura, che ha causato seri danni agli abitanti di una palazzina a due piani. L’acqua proveniente dalla fognatura finisce nello scantinato privato e nella centralina che fornisce energia elettrica all’intero quartiere. Gli abitanti hanno segnalato il problema alle autorità competenti e ora stanno minacciando azioni legali se non verranno adottate misure risolutive.

I residenti della palazzina hanno allertato pompieri e vigili urbani lo scorso 10 novembre, quando si sono accorti dell’allagamento nello scantinato. Dopo i controlli, è emerso che le infiltrazioni erano dovute alla rottura di un condotto fognario adiacente all’edificio. Nonostante alcuni interventi, l’acqua continua a defluire nello scantinato, mettendo a rischio la sicurezza degli abitanti.

Giovanni Grillo, uno dei residenti della palazzina, ha sottolineato la gravità della situazione, evidenziando il pericolo che l’acqua possa raggiungere le fondamenta dell’edificio, mettendo a rischio la vita delle famiglie e dei negozi presenti nella zona. La centralina elettrica è stata raggiunta dalle infiltrazioni e l’intero quartiere potrebbe rimanere senza elettricità se non verrà affrontato il problema in modo definitivo.

La VII municipalità ha richiesto più volte l’intervento della società che gestisce le condotte fognarie, ma nonostante alcuni lavori palliativi, l’acqua continua a sgorgare nello scantinato, rendendo l’area inaccessibile per motivi di sicurezza. I residenti hanno quindi emesso una diffida nei confronti del Comune di Napoli e della società gestore del servizio fognario, minacciando azioni legali se il problema non verrà risolto a tutela della loro incolumità.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]