Seguici sui Social

Cronaca

Accoltellato “paperone” boss Torretta Napoli: Enrico Strazzullo

Pubblicato

il

Accoltellato “paperone” boss Torretta Napoli: Enrico Strazzullo

Napoli. Enrico Strazzullo, noto come “paperone” e capo clan della Torretta, è stato accoltellato davanti alla sua casa da presunti rapinatori. L’aggressione è avvenuta a vico San Guido, dove l’uomo di 62 anni è stato ferito al braccio e al naso. Dopo essere stato soccorso da un familiare, è stato portato all’ospedale Fatebenefratelli sulla salita di Posillipo, dove è stato medicato e dove sono arrivati gli agenti di polizia chiamati dai medici.

Strazzullo ha raccontato di essere stato vittima di un tentativo di rapina da parte di due sconosciuti, ma di aver reagito e rimasto ferito. La polizia del commissariato San Ferdinando ha effettuato un sopralluogo in vico San Guido alla ricerca di tracce ematiche e altri elementi utili per le indagini. Tuttavia, la zona è considerata il regno del boss, che è legato e imparentato con la famiglia Licciardi della Masseria Cardone a Secondigliano.

La frizione tra i clan Piccirillo-Frizziero e gli Strazzullo a Chiaia e nella Torretta è particolarmente tesa a causa di recenti scarcerazioni di esponenti dei due gruppi. Il boss è legato da vincoli di parentela con i Licciardi della Masseria Cardone e, nel mese di luglio, due episodi hanno alimentato ulteriormente lo scontro. Prima c’è stato un agguato il 16 luglio a Mergellina, in cui un parente del boss è rimasto ferito, seguito da una stesa pochi giorni dopo in via Camillo Cucca.

Il gruppo Strazzullo è stato indebolito da un’indagine della polizia che ha portato in carcere Giovanni Strazzullo, figlio del boss Enrico, e altri 4 complici per estorsioni ai danni di imprenditori e ristoratori della zona di Chiaia e parcheggiatori abusivi. Questo indebolimento potrebbe essere collegato all’aggressione subita da “paperone” da parte di presunti rapinatori, che gli investigatori stanno cercando di chiarire.

Questo contenuto è di proprietà esclusiva e la riproduzione è vietata.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]