Seguici sui Social

Cronaca

Telese Terme: altro locale chiuso per risse giovanili e schiamazzi notturni, mentre il quartiere chiede più controlli.

Pubblicato

il

Telese Terme: altro locale chiuso per risse giovanili e schiamazzi notturni, mentre il quartiere chiede più controlli.

#TeleseTermeSottoPressione: Quando la notte porta più guai che divertimento

A Telese Terme, quel gioiello termale del Sannio che dovrebbe offrire relax e tranquillità, il questore di Benevento ha dovuto bloccare un locale perenni risse tra giovani e schiamazzi che hanno trasformato le serate in un vero incubo per i residenti. È l’ennesimo segnale che, qui da noi, la linea tra svago e disordine è fin troppo sottile. #TeleseTerme #OrdinePubblico #SicurezzaLocale

Nella nostra Telese, dove le acque termali attirano turisti in cerca di pace e i locali sono spesso l’hub per i giovani del circondario, il recente intervento del questore suona come un campanello d’allarme per tutti. Non è solo una misura burocratica: è la risposta a una serie di episodi che hanno messo a nudo le fragilità della vita notturna in questo piccolo centro. Il questore ha sospeso la licenza di somministrazione per un locale del centro, seguendo un’indagine approfondita dalla Divisione di polizia amministrativa della Questura, e “catenaccio” è il termine che hanno usato per descrivere questa chiusura preventiva – come se si trattasse di una difesa estrema contro un problema ormai cronico.

Tutto è esploso a partire dal 26 aprile, quando i Carabinieri della compagnia di Cerreto Sannita sono stati costretti a intervenire per sedare una rissa furiosa tra giovani proprio dentro quel locale. Immaginate la scena: un venerdì sera che doveva essere spensierato, ma che si è trasformato in un caos di urla e spinte, lasciando i vicini attoniti e preoccupati. E non è finita lì – appena un mese dopo, il 25 maggio, un’altra lite ha infiammato lo stesso posto, confermando che questi non erano incidenti isolati, bensì un pattern preoccupante. Come qualcuno del posto mi ha confidato, “È come se i ragazzi non avessero altro sfogo, e finiscono per riversare le tensioni in questi spazi”, un commento che fa riflettere su quanto la mancanza di alternative per i giovani qui da noi aggravi la situazione.

Ma non si tratta solo di risse: gli schiamazzi notturni e la musica sparata a tutto volume, spesso ben oltre gli orari fissati dall’ordinanza sindacale, hanno richiesto ripetuti interventi delle forze dell’ordine. Per chi vive qui, come me che ho visto Telese crescere e cambiare, è frustrante. Queste notti rumorose non disturbano solo il sonno, ma erodono il tessuto sociale di una comunità che si vanta della sua serenità termale. I residenti hanno alzato la voce, chiedendo più controlli, e onestamente, chi può biasimarli? È un richiamo alla responsabilità non solo per i gestori dei locali, ma per tutti noi che abitiamo questo territorio: dobbiamo chiederci se stiamo facendo abbastanza per canalizzare l’energia dei giovani in attività positive, anziché lasciarli navigare verso questi eccessi.

Ora, con la sospensione in atto, il locale resterà chiuso per un periodo, in attesa di verifiche più approfondite e possibili decisioni definitive. Il questore ha ribadito che è una mossa essenziale per salvaguardare l’ordine pubblico e la quiete dei cittadini, specialmente quando i locali notturni attirano frotte di ragazzi in cerca di divertimento. Da cronista locale, vedo in questo non solo un provvedimento punitivo, ma un’opportunità per riflettere: Telese Terme merita di più di queste storie di contesa. Se non correggiamo il tiro ora, rischiamo che questi episodi diventino la norma, offuscando il fascino di un posto che, per secoli, ha simboleggiato relax e comunità unite. È tempo che le istituzioni e i cittadini collaborino per un futuro più sereno.

Fonte

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]