Cronaca
Roma ferita, un operaio ucciso sotto le macerie della Torre dei Conti
RomaInLutto #TorreDeiConti #TragediaItaliana
La notizia del crollo della Torre dei Conti a Roma ha lasciato l’intera nazione senza fiato. La tragedia che si è consumata ieri mattina in via dei Fori Imperiali ha portato a una giornata di lutto e riflessione per la città e per l’Italia intera.
La “Torre dei Conti, simbolo storico di Roma” è diventata teatro di una sciagura che ha colpito non solo la capitale, ma l’intero Paese. Il crollo parziale del monumento medievale ha trasformato in dramma un intervento che avrebbe dovuto servire a mettere in sicurezza la struttura. “Dopo undici ore di ricerche disperate”, il corpo senza vita di Octay Stroici, operaio di 66 anni, è stato estratto dalle macerie del cantiere dove lavorava da tempo.
I vigili del fuoco hanno lavorato senza sosta, con l’aiuto di squadre specializzate, droni e unità cinofile, in una corsa contro il tempo ostacolata dalla “fragilità dell’area archeologica”. Le speranze di ritrovarlo vivo si sono spente solo all’alba, quando il corpo è stato finalmente recuperato. La tragedia ha imposto un cambio radicale nel programma delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, con l’annullamento del tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori sull’Altare della Patria.
La Procura di Roma ha aperto un’indagine con l’ipotesi di “omicidio colposo e disastro colposo”. L’area del crollo è stata posta sotto sequestro, mentre i magistrati lavorano per ricostruire la dinamica dei fatti e individuare eventuali responsabilità. Saranno decisive l’autopsia e una perizia tecnica sul cedimento strutturale. La città di Roma è in lutto, e l’intera nazione si stringe attorno alle vittime e alle loro famiglie in questo momento di dolore e riflessione.
