Cronaca
Daspo per tifosi Napoli dopo incidenti a Manchester
#NapoliSiRibella: la Questura stringe i bulloni contro la violenza negli stadi
La Questura di Napoli non scherza quando si tratta di garantire la sicurezza e la serenità nelle manifestazioni sportive, e lo dimostra con i numeri: ben 16 provvedimenti di Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive (DASPO) emessi di recente contro un variegato campionario di condotte illecite, dalle trasferte internazionali turbolente agli episodi di violenza nei campi di provincia.
“Il loro errore”: aver tentato di accedere a un settore non autorizzato, scatenando una colluttazione con gli steward e gli operatori della polizia inglese, culminata con il loro arresto. La condotta, giudicata gravemente pregiudizievole per l’ordine pubblico, ha portato all’immediata adozione del DASPO al loro rientro in Italia.
Ma la Questura non si ferma qui, e punta i riflettori anche sulle partite minori, dove emerge un allarmante trend di violenza a livello locale: minacce e aggressioni agli arbitri, aggressioni in campo, scavalcamento e resistenza a pubblico ufficiale sono solo alcuni degli episodi che hanno portato all’emanazione di provvedimenti di durata variabile, da 1 a 5 anni.
La misura del Questore è chiara: non si tollera alcuna forma di devianza che possa minacciare la serenità e la sicurezza delle manifestazioni sportive, e la linea dura contro la violenza negli stadi è più che mai ferma. il momento di dire basta alla violenza e di tornare a godersi lo sport con serenità e rispetto per tutti.
