Cronaca
Mentre Napoli arranca, De Laurentiis elogia Conte: “Ha rimesso in carreggiata la squadra”
Il Napoli rinasce con Conte: De Laurentiis celebra il turning point contro l’Atalanta! #ForzaNapoli #SerieA #CalcioNapoli
In una serata che ha riacceso le speranze al Maradona, il presidente Aurelio De Laurentiis ha espresso tutta la sua soddisfazione online, trasformando una semplice vittoria in un manifesto del nuovo capitolo azzurro. Dopo il 3-1 rifilato all’Atalanta, il patron del Napoli ha usato i social – in particolare X – per evidenziare come Antonio Conte stia rimettendo in carreggiata una squadra che, nelle scorse settimane, sembrava un po’ smarrita tra incertezze e cali di rendimento.
De Laurentiis, con quel mix di orgoglio e realismo che solo chi vive il calcio partenopeo da anni può sfoggiare, ha puntato i riflettori sul lavoro del tecnico, lodandolo per aver instillato disciplina e competitività in un gruppo che aveva bisogno di un colpo di reni. È un segnale forte per l’ambiente, quello che arriva da queste parole: non solo un balzo in classifica, ma anche un’iniezione di fiducia per una città che vive il Napoli come un’estensione del proprio battito cardiaco. Qui, tra le strade di Napoli, dove i caffè si animano di discussioni sul pallone, questa vittoria suona come una risposta alle critiche crescenti, un reminder che il calcio non è solo tecnica, ma anche cuore e reazione.
“Bravo Antonio Conte che si è ripreso in mano la squadra. Bravi i calciatori che hanno eseguito le sue istruzioni”, ha scritto De Laurentiis, parole che risuonano come un endorsement pubblico, quasi un patto rinnovato tra dirigenza, allenatore e giocatori. Da cronista del territorio, non posso fare a meno di notare come questo messaggio rifletta le dinamiche tipiche del calcio meridionale: la necessità di un leader che sappia navigare tra pressioni e aspettative. Conte, con il suo pragmatismo, sta disegnando un’identità più solida, lontana dai vuoti estetici delle partite precedenti, e questo non è solo un fatto tecnico, ma un segnale sociale per una tifoseria che ha visto troppi alti e bassi.
In fondo, questa è la bellezza e la sfida del Napoli: una squadra che, come la città che rappresenta, deve reinventarsi continuamente per non arrendersi. Con Conte al timone, il rilancio sembra credibile, e De Laurentiis lo sa bene, giocando la carta del riconoscimento pubblico per galvanizzare tutti. Ora, l’attesa è per i prossimi passi, perché qui a Napoli non basta una vittoria per scrivere la storia – ci vuole costanza, e un po’ di quell’ironia partenopea che trasforma le difficoltà in opportunità.
