Seguici sui Social

Cronaca

A Gricignano, minorenni noleggiano auto e tentano la fuga dal controllo: scattano le denunce, un altro segnale di rischi giovanili locals.

Pubblicato

il

A Gricignano, minorenni noleggiano auto e tentano la fuga dal controllo: scattano le denunce, un altro segnale di rischi giovanili locals.

#FugaLampoadGricignano: Quando i minorenni sfidano i controlli e finiscono nel benzinaio vicino casa #Carabinieri #SicurezzaStradale

A Gricignano di Aversa, dove le strade sono un dedalo familiare che tutti noi del territorio conosciamo fin troppo bene, un inseguimento improvviso ha ricordato a tutti quanto sia rischioso – e inutile – provare a sfuggire alle forze dell’ordine. È successo lungo via della Libertà, dove una pattuglia dei Carabinieri era impegnata in un routine posto di controllo, e un gruppo di giovani ha scelto la strada della sfida invece di fermarsi.

Questi ragazzi, tutti minorenni e fino a quel momento incensurati, provenivano dai comuni limitrofi di Teverola, Carinaro e Aversa – luoghi che, come sapete, formano un tessuto urbano interconnesso, dove le famiglie si conoscono e i problemi giovanili spesso riecheggiano le stesse vecchie storie di ribellione. Invece di obbedire all’alt, hanno pigiato sull’acceleratore con un’auto a noleggio, trasformando un controllo di routine in una breve e sconsiderata corsa che si è conclusa in un distributore di carburante a poche centinaia di metri. Qui, per fortuna, non ci sono stati incidenti gravi, ma non posso fare a meno di riflettere su quanto questo episodio rifletta una tendenza locale: troppi giovani che, spinti da un mix di impulsività e mancanza di guida, mettono a repentaglio se stessi e gli altri sulle nostre vie trafficate.

Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno rinvenuto un tirapugni d’acciaio all’interno dell’abitacolo, un oggetto che, per chi vive qui, evoca immediatamente i rischi di una cultura giovanile che a volte sfocia nel pericoloso. Il tirapugni, occultato all’interno dell’abitacolo. I quattro sono stati immediatamente accusati di porto abusivo di strumenti atti a offendere, e al conducente – che, ironia della sorte, non aveva mai conseguito la patente – sono arrivate anche sanzioni per guida senza documenti e per non aver rispettato l’ordine di un pubblico ufficiale. È un classico dell’area aversana: ragazzi al volante senza le giuste credenziali, un problema che ci fa scuotere la testa, sapendo quanto sia facile qui noleggiare un mezzo senza troppe verifiche.

Le indagini non si sono limitate ai minorenni; i militari hanno risalito all’adulto che ha affidato l’auto a noleggio a questo gruppo, senza nemmeno controllare se fossero in grado di guidarla. Per lui, una sanzione amministrativa per incauto affidamento – una misura che, da locale, vedo come un piccolo segnale di responsabilità, ma che mi fa chiedermi: quanti altri episodi del genere sfuggono al controllo in un territorio dove il noleggio è diffuso e le regole a volte sembrano flessibili? I ragazzi, alla fine, sono stati riconsegnati ai loro genitori, e il tirapugni è stato sequestrato e custodito in caserma, in attesa di essere versato all’Ufficio Corpi di Reato.

Ora, mentre le autorità ordinarie e la Procura minorile valutano i prossimi passi, non posso non commentare con un po’ di spirito critico: episodi come questo non sono solo fatti di cronaca, ma un campanello d’allarme per la nostra comunità. In zone come Gricignano, dove le dinamiche familiari e sociali sono intrecciate, servirebbe più prevenzione, magari con programmi locali per educare i giovani ai rischi della strada. Altrimenti, rischiamo di vedere queste fughe brevi come un copione ricorrente, invece che come eccezioni da correggere.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]